– La mostra del maestro Zora non è soltanto una mostra d’arte di un grande scultore di fama internazionale ma vuole essere anche un esempio della scommessa culturale nella quale crediamo -. Così scrive Rosario Lapunzina Sindaco di Cefalù:
-Un grazie di cuore al maestro Zora per aver accolto l’invito dell’Amministrazione comunale, all’intero Consiglio di Amministrazione della Fondazione Mandralisca, presieduto dal prof. Antonio Purpura, per aver accettato di collaborare a un progetto espositivo che mira anche ad incrementare il numero dei visitatori del museo, arricchendo le collezioni con opere di arte contemporanea, alla dott.ssa Rosalia Liberto, curatrice della mostra, per la competenza, la professionalità, la passione con le quali ha lavorato per tramutare questa idea in realtà-.
Biografia
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…