Cefalu’, personale di Domenico Zora

Domenica 6 Maggio 2018 alle 18.00 presso l’Ottagono S. Caterina – Piazza Duomo Cefalù e al Museo Mandralisca si inaugura la personale del maestro Domenico Zora dal titolo “ZORA”.
La mostra organizzata dal Comune di Cefalù – Assessorato ai Beni culturali e dalla Fondazione Culturale Mandralisca si inserisce tra gli eventi più importanti dell’estate cefaludese 2018.
La mostra personale a Cefalù del maestro Domenico ZORA si sviluppa in maniera diffusa tra l’Ottagono di Santa Caterina e il Museo Mandralisca: un percorso che lega ancora una volta due poli che, negli ultimi anni, rappresentano i centri di maggiore richiamo culturale della Città, in diretta relazione, proprio visiva, con la maestosa Cattedrale Ruggeriana, dal 2015 Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

– La mostra del maestro Zora non è soltanto una mostra d’arte di un grande scultore di fama internazionale ma vuole essere anche un esempio della scommessa culturale nella quale crediamo -. Così scrive Rosario Lapunzina Sindaco di Cefalù:
-Un grazie di cuore al maestro Zora per aver accolto l’invito dell’Amministrazione comunale, all’intero Consiglio di Amministrazione della Fondazione Mandralisca, presieduto dal prof. Antonio Purpura, per aver accettato di collaborare a un  progetto espositivo che mira anche ad incrementare il numero dei visitatori del museo, arricchendo le collezioni con opere di arte contemporanea, alla dott.ssa Rosalia Liberto, curatrice della mostra, per la competenza, la professionalità, la passione con le quali ha lavorato per tramutare questa idea in realtà-.

La mostra sarà visitabile:
Dal 6 Maggio al 3 Giugno 2018  – Ottagono S. Caterina tutti i giorni 10.00/12.00 – 17.00/20.00. Museo Mandralisca 6 Maggio- 31 Ottobre 2018 tutti i giorni 09.00/19.00 agosto fino alle 23.00

Biografia

Domenico ZORA è nato il 12 gennaio 1943 a Palermo, dov’è avvenuta la sua formazione artistica presso l’Accademia di Belle Arti. Nel 1999 lascia l’insegnamento al Liceo Artistico per dedicarsi esclusivamente alla scultura. Vive ed opera a Palermo e la sua arte viene presentata in gallerie italiane ed europee; le sue mostre più importanti si sono svolte a Firenze, Padova, Ravenna, Taormina, Tokyo e New York. Le sue sculture sono collocate in musei, collezioni pubbliche e private. Opere di elegante bellezza sono quelle la cui musa ispiratrice è stata la famosa ballerina Carla Fracci.
redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

2 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

4 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

8 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

10 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

20 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

21 ore ago