CONTROLLI DEI CARABINIERI NEL LUNGO PONTE DEL PRIMO MAGGIO SULLE MADONIE

I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana hanno svolto nelle giornate del 29 – 30 aprile e 1 maggio un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in genere che ha riguardato in particolare i Comuni di Polizzi Generosa, Alimena e Petralia Soprana.

I controlli serrati eseguiti dai militari dell’Arma e nello specifico dalle pattuglie delle Stazioni, unitamente agli equipaggi del NORM – Aliquota Radiomobile, hanno consentito di ottenere i seguenti risultati:

– una persona denunciata in stato di libertà all’A.G. per furto aggravato poiché responsabile di aver asportato dall’abitazione di un proprio familiare la somma in denaro contante pari ad € 360,00;

– un soggetto denunciato in stato di libertà alla Procura di Termini Imerese per lesioni in quanto aveva aggredito a Petralia Soprana una persona del luogo alla quale aveva procurato lesioni consistite in “frattura delle ossa nasali” giudicate guaribili in giorni 30;

– tre persone di Polizzi Generosa denunciate a piede libero per invasione di terreni ed introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui e pascolo abusivo, poiché pascolavano in più occasioni in maniera arbitraria i propri animali all’interno di fondi di proprietà privata siti nel territorio di Polizzi Generosa;

– due donne deferite in stato di libertà all’A.G. in quanto nel corso di una controllo eseguito a Petralia Soprana – Frazione Fasanò venivano trovate in possesso di un coltello a serramanico;

– due soggetti di Palermo, entrambi già sottoposti al rimpatrio con foglio di via obbligatorio dal Comune di Alimena, venivano denunciati in stato di libertà per aver violato la misura di prevenzione personale atteso che venivano fermati e controllati nel territorio di Alimena;

– un giovane denunciato in stato di libertà alla Procura di Termini Imerese in quanto sorpreso alla guida della propria autovettura in stato di ebbrezza alcolica, con un tasso alcolemico di 1,42.

– sei giovani segnalati amministrativamente alla Prefettura quali assuntori, ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90 e contestualmente venivano stati sequestrati complessivamente 9 grammi circa di marijuana;

– identificate 240 persone e controllati 210 veicoli;

– elevate nr. 36 contravvenzioni al Codice della Strada, di cui nr. 12 per omesso utilizzo delle cinture di sicurezza e nr. 7 per uso del telefono cellulare durante la guida, per un importo complessivo di euro 6.015;

– ritirate 5 patenti di guida, 3 carte di circolazione e sottoposti a sequestro amministrativo tre autovetture prive di copertura assicurativa.

Inoltre venivano eseguite:

– nr. 15 perquisizioni personali per la ricerca di armi e stupefacenti;

– nr. 2 proposte di foglio di via obbligatorio nei confronti di due persone residenti fuori dalle Madonie, che non hanno saputo fornire una valida giustificazione circa la loro presenza sul territorio.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

23 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago