Sono stati approvati dalla Giunta, su proposta del Vicepresidente e Assessore per l’Economia Armao, il riaccertamento dei residui attivi e passivi dell’anno 2017 che consente di sbloccare la spesa relativa al 2017 – trasportata contabilmente nel 2018 – e la concessione di spazi finanziari da parte della Regione in favore di alcuni comuni e aree metropolitane siciliane, per un imposto complessivo di circa 10 milioni di euro finalizzati alla realizzazione di opere di investimento.
La relativa intesa con ANCI Sicilia, sottoscritta dal Vicepresidente Armao e dal Presidente dell’ANCI Orlando, consentirà pertanto ai beneficiari, in deroga agli obbiettivi di spesa fissati per gli enti locali, di realizzare opere necessarie altrimenti non realizzabili.
Destinatari della misura, oltre che Pantelleria e la Città metropolitana di Palermo, sono i comuni di Caltanissetta, Caltavuturo, Ciminna, Gravina di Catania, Partanna, Torretta e Valderice.
730, devi abbandonare il contante o potresti dire addio ai rimborsi: ecco cosa sta cambiando,…
Licenziati in massa: tantissimi cittadini italiani sono appena rimasti a casa e senza nemmeno lo…
La riforma del 2025 introduce un meccanismo inedito che tocca direttamente i lavoratori: pignoramenti automatici…
Voi lo sapete come fare ad andare in vacanza in maniera gratuita? Questa offerta fa…
Bucato, puoi dire addio ai disinfettanti e al loro posto devi usare questo prodotto: ecco…
Il cambiamento climatico spaventa gli agricoltori, ma in Sicilia apre scenari inattesi. Come una sfida…