Come Archeoclub d’Italia siamo stati invitati a partecipare ad una conferenza sui nessi storici (culturali, politici, economici, sociali e religiosi), esistenti tra la vallata del Pollina , fiume che nasce proprio dal sito dell’Antica Engio (Gangivecchio nei pressi dell’odierna Gangi) e quella limitrofa dell’antico Aleso. Quest’ultimo bacino idrografico e territoriale prende il nome dall’antica Alesa (città fiorente in prossimità della costa settentrionale della Sicilia) fedele alleata di Roma nel corso delle guerre puniche. Alesa (da cui nacque Tusa in età bizantina o araba) in età antica, medievale e moderna fu sede di un rilevante, per l’area , porto commerciale. Presso il Circolo Mazzini di Gangi giorno 28 alle h.17 si dibatterà sul tema e verrà presentato in merito un volume promosso da SLOW FOOD (sedi di Gangi e Tusa) in collaborazione con l’Archeoclub sede di Gangi. Mario Siragusa ne è l’autore. Interverranno il presidente della sede locale dell’Associazione (Mario Siragusa) , l’archeologo Vittorio Alfieri, e per Slow FOOD, Carmelo Giunta e Giuseppe Siracusa.
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…
Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…
Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…