Corsi di Formazione Professionale per le sedi formative di Palermo, Cefalù e Petralia Soprana

Un importante offerta formativa di corsi di Formazione Professionale per promuovere lo sviluppo del territorio pronti a partire all’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi e all’Istituto Italiano Fernando Santi.

In Sicilia, dopo circa due anni e mezzo che la formazione professionale è ferma, per via di una lunga serie di ricorsi sulle modalità di assegnazione delle risorse economiche agli Enti di formazione professionale, finalmente tutto è pronto per ripartire.

L’l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi e l’Istituto Italiano Fernando Santi hanno sviluppato una eccellente programmazione di corsi di Formazione Professionale per le sedi formative delle città di Palermo, Cefalù e Petralia Soprana, dove operano da diversi lustri.

–          Per la sede di formativa di Palermo (Via Oreto, n.399) i corsi attivi per il settore socio-assistenziale sono: 1) Operatore Socio-Assistenziale (744 ore) ; 2) Ludotecario (844 ore) ; 2) Assistente Familiare (344 ore); 3) Mediatore Culturale (644 ore). Per il settore Tecnico sono: 1) Operatore CAD – Meccanico (612 ore) ; 2) Tecnico ambiente, energia e sicurezza (1012 ore); 3) Progettista di impianti ad Energia Solare (512 ore); 4) Armatore ferroviario (124 ore). Per il settore Agro-alimentare sono: 1) Addetto alle operazioni di pesca e prima preparazione del pescato (644 ore); 2) Addetto al giardinaggio e ortofrutticultura (644 ore). Per il settore turistico: 1) Collaboratore polivalente strutture ricettive e ristorative (676 ore).

–          Per la sede formativa di Cefalù (Piazza Franco Bellipanni, n.30), i corsi attivi sono:  1) Operatore socio-assistenziale (OSA)  (744 ore); 2) Assistente familiare (344 ore); 3) Addetto alle operazioni di pesca e prima preparazione del pescato (644 ore); 4) Armatore ferroviario (124 ore).

–          Per la sede formativa di Petralia Soprana (Via Francesco Cammarata, n.21 – Bivio Madonnuzza) i corsi attivi sono: 1) Operatore socio-assistenziale (OSA) (744 ore), 2) Operatore edile polivalente (1044 ore); 3) Addetto al giardinaggio e l’ortofrutticultura (644 ore).

I corsi di  formazione professionale sono gratuiti, finanziati con il POR FSE 2014-2020, e si rivolgeranno a soggetti di età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti che non sono impegnati in un’attività lavorativa (in cerca di prima occupazione o disoccupati). Agli allievi dei corsi è riconosciuta un’indennità di presenza pari a 5,00 euro lorde per ogni giorno di frequenza al corso.

Per informazioni e iscrizioni si può contattare la sede Regionale di Palermo, Via Simone Cuccia, n.45 da Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 14.00 al 091.588719. A Cefalù, la sede formativa è aperta per informazioni e iscrizioni il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 14.00, mentre il pomeriggio o il sabato mattina previo appuntamento, chiamando al 329.5877066. Per le attività programmate a Petralia Soprana le persone interessate, in atto, possono rivolgersi alla sede di Cefalù e a quella di Palermo.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago