Corsi di Formazione Professionale per le sedi formative di Palermo, Cefalù e Petralia Soprana

Un importante offerta formativa di corsi di Formazione Professionale per promuovere lo sviluppo del territorio pronti a partire all’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi e all’Istituto Italiano Fernando Santi.

In Sicilia, dopo circa due anni e mezzo che la formazione professionale è ferma, per via di una lunga serie di ricorsi sulle modalità di assegnazione delle risorse economiche agli Enti di formazione professionale, finalmente tutto è pronto per ripartire.

L’l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi e l’Istituto Italiano Fernando Santi hanno sviluppato una eccellente programmazione di corsi di Formazione Professionale per le sedi formative delle città di Palermo, Cefalù e Petralia Soprana, dove operano da diversi lustri.

–          Per la sede di formativa di Palermo (Via Oreto, n.399) i corsi attivi per il settore socio-assistenziale sono: 1) Operatore Socio-Assistenziale (744 ore) ; 2) Ludotecario (844 ore) ; 2) Assistente Familiare (344 ore); 3) Mediatore Culturale (644 ore). Per il settore Tecnico sono: 1) Operatore CAD – Meccanico (612 ore) ; 2) Tecnico ambiente, energia e sicurezza (1012 ore); 3) Progettista di impianti ad Energia Solare (512 ore); 4) Armatore ferroviario (124 ore). Per il settore Agro-alimentare sono: 1) Addetto alle operazioni di pesca e prima preparazione del pescato (644 ore); 2) Addetto al giardinaggio e ortofrutticultura (644 ore). Per il settore turistico: 1) Collaboratore polivalente strutture ricettive e ristorative (676 ore).

–          Per la sede formativa di Cefalù (Piazza Franco Bellipanni, n.30), i corsi attivi sono:  1) Operatore socio-assistenziale (OSA)  (744 ore); 2) Assistente familiare (344 ore); 3) Addetto alle operazioni di pesca e prima preparazione del pescato (644 ore); 4) Armatore ferroviario (124 ore).

–          Per la sede formativa di Petralia Soprana (Via Francesco Cammarata, n.21 – Bivio Madonnuzza) i corsi attivi sono: 1) Operatore socio-assistenziale (OSA) (744 ore), 2) Operatore edile polivalente (1044 ore); 3) Addetto al giardinaggio e l’ortofrutticultura (644 ore).

I corsi di  formazione professionale sono gratuiti, finanziati con il POR FSE 2014-2020, e si rivolgeranno a soggetti di età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti che non sono impegnati in un’attività lavorativa (in cerca di prima occupazione o disoccupati). Agli allievi dei corsi è riconosciuta un’indennità di presenza pari a 5,00 euro lorde per ogni giorno di frequenza al corso.

Per informazioni e iscrizioni si può contattare la sede Regionale di Palermo, Via Simone Cuccia, n.45 da Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 14.00 al 091.588719. A Cefalù, la sede formativa è aperta per informazioni e iscrizioni il Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9.00 alle 14.00, mentre il pomeriggio o il sabato mattina previo appuntamento, chiamando al 329.5877066. Per le attività programmate a Petralia Soprana le persone interessate, in atto, possono rivolgersi alla sede di Cefalù e a quella di Palermo.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

3 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

6 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

9 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

11 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

13 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

15 ore ago