Servizi dei Carabinieri per il 25 aprile. Denunce e sequestri

Nel giorno della Festa della Liberazione, i Carabinieri delle Compagnie di San Lorenzo e di Piazza Verdi hanno lavorato con un unico obiettivo: la sicurezza dei cittadini.
I militari infatti hanno intensificato i controlli, finalizzati al contrasto e alla repressione degli illeciti al codice della strada.
Nella serata di ieri, gli uomini dell’Arma hanno effettuato numerosi servizi nei pressi dei locali della movida palermitana con l’ausilio dell’etilometro.
Il dispositivo attuato dai militari del Comando Provinciale di Palermo ha permesso di denunciare in stato di libertà 9 conducenti di auto, per guida in stato di ebbrezza, poiché trovati con un tasso alcolico superiore a 0.8 grammi/litro.
Altri 5 automobilisti sono stati multati per la stessa violazione, poiché trovati con un tasso di alcol nel sangue compresa tra 0.5 e 0.8. Per tutti, la patente è stata ritirata.
Ancora una volta i comportamenti pericolosi alla guida di auto sono stati numerosi e diverse le contravvenzioni.
I controlli continueranno e verranno intensificati durante i prossimi fine settimana e per il prossimo primo maggio, per dare vita al progetto di prevenzione dei vari incidenti stradali causati, il più delle volte, da chi alza il gomito prima di mettersi alla guida.
E proseguono i controlli dei Carabinieri della Compagnia San Lorenzo all’interno dei quartier Borgo Nuovo e Cep.
I militari dell’arma hanno fermato decine di veicoli verificando il possesso dei relativi documenti previsti dal codice della strada.
Proprio nel corso del servizio sono stati denunciati due giovani per ricettazione e riciclaggio, poiché trovati a bordo di un Piaggio Sfera con il telaio abraso.
Sono tre i soggetti sanzionati per guida senza patente: “scorrazzavano per le del quartiere mettendo a rischio l’incolumità degli altri utenti della strada”.
Ed ancora tredici sono i verbali per varie infrazioni al codice della strada e tra questi sono cinque i motocicli sottoposti a fermo amministrativo per la mancata copertura assicurativa e l’assenza del casco.
Sempre nel corso della pattugliamento nella zona i Carabinieri hanno sanzionato due soggetti intenti all’attività di parcheggiatore abusivo: oltre alla sanzione amministrativa, ai due è stato notificato anche l’ordine di allontanamento, previsto dal decreto sicurezza.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

22 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago