Forestale, operazione antibracconaggio

Gli agenti del Nucleo Operativo Provinciale di Palermo del Corpo Forestale della Regione Siciliana hanno svolto una vasta operazione antibracconaggio nelle montagne che circondano Palermo, dove risuonavano i richiami acustici utilizzati durante la notte da cacciatori di frodo per attirare centinaia di inermi quaglie, che in questo periodo compiono il passo migratorio nel nostro territorio, risalendo dall’Africa verso l’Europa.
Gli Agenti del NOP hanno rinvenuto tre potenti richiami acustici accuratamente occultati tra la vegetazione arbustiva e le rocce su rispettivi pianori protesi verso il mare nelle località: Vallefico del comune di Altofonte (PA), Grotta Molara sopra la borgata di Cruillas e Luoghicelli sopra la borgata di Tommaso Natale del comune di Palermo.
L’attività svolta questa notte è compresa in un più ampio piano finalizzato alla repressione dei reati ambientali predisposto dall’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste in tutta la provincia di Palermo, secondo gli obbiettivi prefissati dal Comando Corpo Forestale della Regione Siciliana.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

17 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

22 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago