Sì terrà nei giorni 27 – 28 Aprile il Corso di Intreccio Vegetale
introduttivo e di approfondimento
Presso sala eventi “Il Ghiottone” S.S. 113 a Campofelice di Roccella .
Il corso è di carattere prevalentemente pratico.
L’arte dell’intreccio è una delle pratiche più antiche dell’uomo: intrecciando rami ed altre fibre vegetali si possono creare contenitori incredibilmente robusti, leggeri e duraturi.
– Riconoscimento, scelta, preparazione dei materiali
Salice, olivo, vitalba, canne palustri, sanguinello, olmo… Riconoscere le piante e saperle riprodurre e raccogliere nella stagione giusta per creare sfumature inaspettate.
– L’intreccio Il fondo, le pareti, i bordi e i manici. Con poche tecniche, trucchi ed accortezze (che verranno con l’esperienza) ognuno si porterà a casa i cesti creati.
– Esempi di tecniche e cesti tradizionali
Si impareranno a riconosce materiali e caratteristiche che rendono tipico un cesto.
– Perché imparare a far cesti nel 2018?
Per trovare un’alternativa ai cesti che si trovano oggi nei negozi per pochi euro che non sono in grado di raccontarci quasi nulla sulla loro storia e sulle le mani che li hanno fatti. In un’epoca dominata dal consumismo, imparare a fare un oggetto artigianalmente senza acquistare nulla significa riprendere legami profondi tra l’uomo, la terra e le sue tradizioni. Conoscere piante e stagioni è sufficiente per creare oggetti che durano anche 50 anni (a dispetto della plastica).
Portare: forbici da potatura, un coltellino ben affilato (chi può), vestiti e scarpe da poter sporcare.
Costo 30 € Compreso il materiale e il pranzo del sabato 28.
Iscrizioni: anascollesano@gmail.com 320-8233570 entro e non oltre 27 aprile 2018 alle ore 12:00.
Informazioni utili: I Corsi/Laboratori si attivano al raggiungimento del numero minimo di 10 fino a un massimo di 20 partecipanti.
Il laboratorio a numero chiuso ed è necessaria l’adesione all’A.N.A.S. Italia zonale di Collesano .
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…