Comitato Pendolari: Caos e pericoli Stazione Cefalù

Il Presidente del Comitato Pendolari Sicilia Giacomo Fazio, nella giornata di oggi, 26 aprile, ha inviato una nota all’Ing. Esposito, Direzione RFI; e per conoscenza Ing. Mancarella,  Direzione Trenitalia e Lapunzina, Sindaco di Cefalù, esprimendo grande preoccupazione per le condizioni in cui versa la Stazione di Cefalù.

Di recente e durante le ultime settimane e precisamente nel mese di Aprile, la stazione è rimasta chiusa e quindi impresenziata ed in assenza di personale ferroviario, a volte di pomeriggio e a volte di mattina; ed in alcuni giorni (14-17-23-) sia di mattina e sia di pomeriggio! 
Già in passato avevamo fatto rilevare l’estrema pericolosità della stazione in merito alla problematica sicurezza (v. nostra nota del 26 maggio 2017), dove si poteva evincere quello che rileviamo giornalmente: pesantissimo afflusso di studenti nel periodo scolastico; enorme mole di turisti durante tutto l’arco dell’anno in particolar modo nel periodo estivo; marciapiedi dei binari 2 e 3 ridotti; inoltre non sempre le indicazioni del quadro orario elettronico sia in arrivo che in partenza dei treni corrisponde all’esatta posizione del treno, infatti spesso succede che alcuni treni vengono annunciati in un binario e poi arrivano in binario diverso; 
Si lascia immaginare il caos che si crea fra i turisti che fra gli stretti marciapiedi con passeggini, bagagli ed ovviamente necessità di attraversare le passerelle senza l’ausilio di un occhio da parte di personale ferroviario che dia le giuste indicazioni, specialmente quando ci si rende conto che il treno sta arrivando in un binario diverso da quello annunciato in precedenza. 
Inoltre le porte di accesso alla stazione sono malfunzionanti da mesi, cosi come le insegne esterne alla stazione, danno l’idea di una stazione abbandonata. 
Riteniamo che la sicurezza sia messa in discussione senza che la stazione venga presenziata regolarmente; e che il procrastinarsi della situazione attuale, potrebbe portare prima o dopo ad un tragico evento. 
Sicuro in un Suo tempestivo intervento, 
porgiamo cordiali saluti 
Giacomo Fazio 
Presidente Comitato Pendolari Sicilia

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago