Boom di presenze a Cefalù per Earth Day

Oltre trentamila presenze nella giornata finale, coincisa con il 25 aprile. Lunghe code all’ingresso di Cefalù e parcheggi esauriti. L’Earth Day Cefalù, in scena dal 20 al 25 aprile, ha registrato numeri record. La manifestazione, giunta alla sesta edizione, ha regalato grandi emozioni, puntando sulla partecipazione attiva di tutti e lanciando l’hashtag #EARTHDAY6TU, a cui hanno aderito, tra gli altri, molti artisti siciliani. Una manifestazione promossa dall’Associazione Fare Ambiente Cefalù-Madonie, patrocinata dal Comune di Cefalù ed Earth Day Italia, e realizzata con la collaborazione di molte associazioni locali, tra le quali Baz’Art Sicilia. L’evento fu ideato e coordinato nel 2013 da Francesca Mancinelli, che non ne ha mai lasciato le redini e si è distinta per la sua attività di esperta in green economy del sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.

“EarthDay6Tu – ha detto il sindaco di Cefalù – oltre ad essere un grande contenitore di iniziative sportive, ha permesso di riscoprire le escursioni naturalistiche guidate nel parco urbano della Rocca di Cefalù, le prove a cavallo per grandi e piccini in una magnifica tenuta del territorio comunale, il Castello Ortolani di Bordonaro, la liberazione di tartarughe marine sul lungomare di Cefalù e di aquile reali sulla Rocca, e tanti altri appuntamenti che hanno sottolineato l’importanza dello sport all’aria aperta in uno stile di vita ecosostenibile e in linea con la green economy“.

L’edizione 2018, coordinata da Simona D’Angelo, non ha dimenticato la valorizzazione dell’ambiente cittadino, delle splendide architetture normanne, in particolare della imponente Basilica Cattedrale, degli inusuali scorci dei vicoli, del Teatro comunale e della magnifica Rocca col suo imperdibile patrimonio naturale e storico. Grande successo anche grazie a degustazioni di prodotti alimentari genuini ed esposizione di artigianato artistico, all’EcoVillage di piazza Cristoforo Colombo; mostre fotografiche e di arte contemporanea; due concerti in piazza Duomo, uno dello straordinario pianista palermitano Davide Santacolomba e l’altro del gruppo folk delle Matrioske; spettacoli pomeridiani e performance itineranti; un giardino temporaneo al centro di piazza Duomo, coinvolgenti attività didattiche per bambini.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

58 minuti ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

4 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

7 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

9 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

12 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

13 ore ago