Il Sindaco Francesco Giunta e una rappresentanza dell’indotto Fiat hanno incontrato il Presidente della Regione Musumeci

Una delegazione di operai dell’indotto Blutec (ex Fiat), accompagnati dal Sindaco Francesco Giunta, hanno incontrato a Palazzo D’Orleans, il Presidente della Regione Siciliana On.le Nello Musumeci.
Dopo l’occupazione della sede storica del comune da parte degli operai dell’indotto che lamentano la scarsa attenzione per le loro problematiche ed in particolare per circa venti di loro che, per un solo giorno (sono, infatti, stati licenziati il 31 dicembre 2016, a differenza della maggior parte dei loro colleghi che hanno ricevuto la lettera di licenziamento il 1 gennaio 2017), sono rimasti fuori dagli ammortizzatori sociali che avrebbero dovuti accompagnarli fino al 31 dicembre 2019. 
La drammatica problematica che vede coinvolto questi giovani operai era venuta alla ribalta già qualche mese fa, quando, accompagnati dal Sindaco Giunta e dai rappresentanti sindacali (Mastrosimone e Comella) si erano recati presso l’Assessorato Regionale alla Famiglia e al Lavoro ove, al termine del tavolo tecnico al quale ha partecipato la responsabile del dipartimento regionale al lavoro, Dott.ssa Garoffolo, non si era potuta individuare una soluzione alla grave situazione lavorativa che vede coinvolti, oltre ai circa venti operai dell’indotto termitano anche circa trenta unità dell’area di crisi complessa di Gela.
Nelle settimane scorse, grazie anche al coinvolgimento dei Rappresentanti Sindacali Regionali è stato organizzato un tavolo tra Regione Siciliana e Inps al fine di verificare l’individuazione di soluzioni che potessero far ricomprendere negli ammortizzatori sociali questi operai (tra l’altro, i più giovani) esclusi da qualsiasi sostegno economico. Anche in quell’occasione si registrò un nulla di fatto.
Oggi, grazie all’intervento del Sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta gli operai hanno potuto incontrare il Presidente della Regione al fine di poter rappresentare lo stato di disagio che giornalmente vivono.
Al termine dell’incontro, durato circa trenta minuti, il Sindaco Francesco Giunta ha dichiarato: “non possiamo che essere grati al Presidente Musumeci che ha mostrato, anche in questa occasione, grandissima sensibilità nei confronti degli operai, che ha ascoltato con attenzione ed interesse. A distanza di una sola settimana dalla visita presso lo stabilimento industriale Blutec, il Presidente ha  rinnovato l’impegno personale e del Governo regionale affinché la lunga e complicata vertenza possa giungere a buon fine. Ha, tra l’altro, incaricato i propri uffici al fine di meglio comprendere per quali motivazioni dipendenti della stessa azienda possano aver ricevuto un trattamento così diverso tra loro. Attendiamo gli esiti degli approfondimenti disposti dal Presidente, con moderato ottimismo”.
 
 

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago