Il Sindaco Francesco Giunta e una rappresentanza dell’indotto Fiat hanno incontrato il Presidente della Regione Musumeci

Una delegazione di operai dell’indotto Blutec (ex Fiat), accompagnati dal Sindaco Francesco Giunta, hanno incontrato a Palazzo D’Orleans, il Presidente della Regione Siciliana On.le Nello Musumeci.
Dopo l’occupazione della sede storica del comune da parte degli operai dell’indotto che lamentano la scarsa attenzione per le loro problematiche ed in particolare per circa venti di loro che, per un solo giorno (sono, infatti, stati licenziati il 31 dicembre 2016, a differenza della maggior parte dei loro colleghi che hanno ricevuto la lettera di licenziamento il 1 gennaio 2017), sono rimasti fuori dagli ammortizzatori sociali che avrebbero dovuti accompagnarli fino al 31 dicembre 2019. 
La drammatica problematica che vede coinvolto questi giovani operai era venuta alla ribalta già qualche mese fa, quando, accompagnati dal Sindaco Giunta e dai rappresentanti sindacali (Mastrosimone e Comella) si erano recati presso l’Assessorato Regionale alla Famiglia e al Lavoro ove, al termine del tavolo tecnico al quale ha partecipato la responsabile del dipartimento regionale al lavoro, Dott.ssa Garoffolo, non si era potuta individuare una soluzione alla grave situazione lavorativa che vede coinvolti, oltre ai circa venti operai dell’indotto termitano anche circa trenta unità dell’area di crisi complessa di Gela.
Nelle settimane scorse, grazie anche al coinvolgimento dei Rappresentanti Sindacali Regionali è stato organizzato un tavolo tra Regione Siciliana e Inps al fine di verificare l’individuazione di soluzioni che potessero far ricomprendere negli ammortizzatori sociali questi operai (tra l’altro, i più giovani) esclusi da qualsiasi sostegno economico. Anche in quell’occasione si registrò un nulla di fatto.
Oggi, grazie all’intervento del Sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta gli operai hanno potuto incontrare il Presidente della Regione al fine di poter rappresentare lo stato di disagio che giornalmente vivono.
Al termine dell’incontro, durato circa trenta minuti, il Sindaco Francesco Giunta ha dichiarato: “non possiamo che essere grati al Presidente Musumeci che ha mostrato, anche in questa occasione, grandissima sensibilità nei confronti degli operai, che ha ascoltato con attenzione ed interesse. A distanza di una sola settimana dalla visita presso lo stabilimento industriale Blutec, il Presidente ha  rinnovato l’impegno personale e del Governo regionale affinché la lunga e complicata vertenza possa giungere a buon fine. Ha, tra l’altro, incaricato i propri uffici al fine di meglio comprendere per quali motivazioni dipendenti della stessa azienda possano aver ricevuto un trattamento così diverso tra loro. Attendiamo gli esiti degli approfondimenti disposti dal Presidente, con moderato ottimismo”.
 
 

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

4 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

6 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

16 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

19 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

22 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

24 ore ago