Cerda, Sagra del Carciofo 2018
Presso la sede dell’Associazione Culturale “Armonia” è stata allestita una mostra dal tema “Ieri e Oggi: gli oggetti e le immagini parlano di Noi”
L’iniziativa vuole mettere in evidenza come nel tempo siano cambiati i mestieri e lo stile di vita. Il percorso parte dalle bellezze artistiche e naturali della Sicilia, mettendo in evidenza il ruolo che ha il folklore nella Cultura Siciliana, per poi proseguire con i prodotti tipici del territorio e un’ampia carrellata di mestieri degli uomini e delle donne, il tutto sotto l’ala protettrice dei Santi: da Sant’Eligio protettore dei fabbri, ai Santi Crispino e Crispiniano protettori dei calzolai, fino a San Giuseppe compatrono di Cerda. Le postazioni da lavoro allestite con strumenti antichi e moderni vogliono rappresentare l’evoluzione delle attività nel territorio. Ampio spazio è dedicato allo sviluppo tecnologico, alle abitudini a tavola con stoviglie e arredi di varie epoche. Da sottolineare l’angolo dedicato alle spose, alla biancheria, ai bambini e ai giochi. Un abito, realizzato con materiale di riciclo, mette in evidenza l’importanza della raccolta differenziata. Sembra che il percorso si chiuda ma non è così, gli ultimi oggetti esposti aprono verso il suo inizio volendo sottolineare che la custodia delle bellezze della Nostra Terra dipende da Noi.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…