Taglio abusivo di alberi in un bosco: denunciato un allevatore

Nei giorni scorsi personale del Corpo Forestale del distaccamento di Piana degli Albanesi e della locale Stazione dei Carabinieri hanno denunciato un allevatore, tal B.F. di anni 40, per il reato di taglio abusivo e danneggiamento aggravato di alberi di cui all’art. 635 comma 2 del Codice Penale, ponendo sotto sequestro un area di 3 ettari circa.

L’operazione è scaturita da diverse denuncie fatte dai proprietari dei terreni dove si trovavano gli alberi tagliati.  Forestali e Carabinieri hanno accertato che l’allevatore aveva tagliato diverse centinaia di alberi di Roverella di diverso diametro ed età, in un’area di circa 3 ettari in località Cozzo Montagnola, agro del comune di Piana degli Albanesi, limotrofa alla Riserva naturale di Ficuzza, arrecando un dannno ambientale che a prima vista risulta estremamente rilevante, la cui quantificazione esatta sarà fatta nei prossimi giorni.

Inoltre, B.F. parè che non fosse neanche proprietario del bosco ma se ne fosse impossessato illegalmente, utilizzando toni e comportamenti aggressivi con i legittimi proprietari.

Stamane, dopo la convalida del sequestro da parte del Tribunale, i Forestali e i Carabinieri hanno notificato il provvedimento all’interessato, già noto agli inquirenti per numerosi pregiudizi di polizia,  il quale è stato anche denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale, poiché nel corso degli accertamenti ha dato luogo a intemperanze, inveiendo e minacciando gli esponenti delle Forze dell’ordine presenti.

 

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago