Inizia Sabato 21 Aprile 2018 a Cefalù il Seminario su “Arte e cultura Barocca” in Sicilia organizzata da BCsicilia. Sei lezioni per scoprire uno dei più interessanti e suggestivi periodi della storia dell’arte. Il primo incontro si terrà nella Sala del Museo Mandralisca con inizio alle ore 17,00. Dopo la presentazione di Melina Greco, Presidente BCsicilia Sede di Cefalù e di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia, è prevista la lezione di Alessandro Dell’Aira con il titolo “Il Barocco a Palermo”. Il seminario si concluderà Sabato 30 Giugno al Teatro Comunale S. Cicero con l’evento “La musica nella famosa storia dell’età barocca in Italia”, dirige il Maestro Francesco Di Fatta. Gli altri interventi previsti all’interno del seminario riguardano i geni dell’arte barocca, come Caravaggio, Serpotta, Bernini e significativi capolavori architettonici dell’arte barocca presenti nella Val di Noto e s Catania. Ai corsisti sarà rilasciato attestato di partecipazione, utile ai fini del credito formativo per gli studenti degli istituti di Istruzione Secondaria Superiore. Per informazioni e iscrizioni: BCsicilia Sede di Cefalù: Tel. 0921.423641 – 347.3363088.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…