Inizia Sabato 21 Aprile 2018 a Cefalù il Seminario su “Arte e cultura Barocca” in Sicilia organizzata da BCsicilia. Sei lezioni per scoprire uno dei più interessanti e suggestivi periodi della storia dell’arte. Il primo incontro si terrà nella Sala del Museo Mandralisca con inizio alle ore 17,00. Dopo la presentazione di Melina Greco, Presidente BCsicilia Sede di Cefalù e di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia, è prevista la lezione di Alessandro Dell’Aira con il titolo “Il Barocco a Palermo”. Il seminario si concluderà Sabato 30 Giugno al Teatro Comunale S. Cicero con l’evento “La musica nella famosa storia dell’età barocca in Italia”, dirige il Maestro Francesco Di Fatta. Gli altri interventi previsti all’interno del seminario riguardano i geni dell’arte barocca, come Caravaggio, Serpotta, Bernini e significativi capolavori architettonici dell’arte barocca presenti nella Val di Noto e s Catania. Ai corsisti sarà rilasciato attestato di partecipazione, utile ai fini del credito formativo per gli studenti degli istituti di Istruzione Secondaria Superiore. Per informazioni e iscrizioni: BCsicilia Sede di Cefalù: Tel. 0921.423641 – 347.3363088.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…