Edilizia in crisi: 864 lavoratori in meno a Palermo in un anno, 125 imprese in meno

Non accenna a diminuire, nella nostra città, la crisi dell’edilizia. Gli operai edili attivi a Palermo, confrontati con quelli di un anno fa, sono passati da 7.366 a 6.502, con un saldo negativo di 864 lavoratori in meno. E le imprese attive calano da 1698 a 1573, ovvero 125 in meno. Si contrae, di conseguenza, la massa salari: negli appalti pubblici si passa da 14 milioni e 575 a 11 milioni 351 euro, con un decremento riscontrato di 3 milioni 224 mila euro (il 22 per cento). Nel lavoro privato la contrazione è dell’ 8 per cento: si passa da 17 milioni e 234 mila euro di massa salari a 15 milioni 742 mila euro. In totale, un calo di 5 milioni di euro e 244 mila euro, da 34 milioni a circa 28 milioni.
Sono gli ultimi dati forniti dalla Cassa edile relativi ai mesi di ottobre 2017-febbraio 2018, diffusi oggi durante l’assemblea generale della Fillea Cgil Palermo, convocata per discutere della bozza di documento congressuale e della situazione degli appalti a Palermo, alla presenza del segretario nazionale Fillea Cgil Alessandro Genovesi.
“Purtroppo si continua a registrare un trend negativo nel settore dell’edilizia, con un calo marcato delle opere pubbliche – dichiara il segretario generale della Fillea Cgil Palermo Francesco Piastra – E questo avviene in presenza di investimenti pubblici previsti e annunciati dal Comune di Palermo, dall’area metropolitana e dalla Regione ma con i cantieri che non vengono aperti. Secondo i dati Urega, tra la provincia di Palermo e il Comune non si riescono a definire gare per appalti di opere pubbliche per un valore che ammonta a circa 30 milioni di euro”. “I cantieri edili non si aprono – aggiunge Piastra – e quelli aperti vanno a rilento. L’appalto del passante ferroviario rischia di chiudere perché la Sis insiste sul licenziamenti di tutti i 261 operai. Il cantiere della Bolognetta- Lercara viaggia con un ritardo di un anno ed è improbabile che l’opera venga consegnata nel 2019”. Qualora nei prossimi incontri la Sis dovesse insistere sui licenziamenti, i sindacati sono pronti alla mobilitazione.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago