Quasi un’intera settimana dedicata alla terra, dove sport e natura saranno i protagonisti. Torna Earth Day Cefalù. La sesta edizione dell’evento, ideato nel 2013 da Francesca Mancinelli, si terrà dal 20 al 25 aprile 2018.
Un modo per promuovere l’immagine turistica della città e sensibilizzare cittadini e visitatori alle tematiche ambientali. Sarà un grande contenitore di iniziative: dalla “Dieci chilometri” di podismo, inserita nel circuito RunningSicily 2018, alle escursioni naturalistiche guidate nel Parco urbano della Rocca di Cefalù, dalle prove a cavallo per grandi e bambini, alle visite alla tenuta Bordonaro, fino ai voli in parapendio e mongolfiera. Durante la manifestazione, in piazza Cristoforo Colombo, sarà allestito unEcoVillage con degustazioni di prodotti a chilometro zero, uno Sweet Corner e una mostra mercato dell’artigianato locale.
Earth Day Cefalù non dimentica la valorizzazione dell’ambiente cittadino, delle magnifiche architetture normanne, degli inusuali scorci dei vicoli e della suggestiva rocca col suo imperdibile patrimonio naturale e storico. Ma ampio spazio sarà concesso anche ai libri, alla musica e all’arte con laboratori, mostre e letture per grandi e piccoli.
Si comincia oggi venerdì 20. Alle 9.30, al Teatro Artigianelli, incontro con Sara Favarò, autrice del libro “La Regina del mare”e con Rosanna Maranto, responsabile editoriale del progetto, con i bambini della scuola Botta di Cefalù. Alle 10, in piazza Duomo, il 20° Campionato scolastico regionale di Orienteering Cefalù centro storico. Alle 10.30 apertura dell’EcoVillage. Alle 12, sul lungomare Giardina, la liberazione delle tartarughe “Caretta caretta” a cura dell’Istituto zooprofilattico sperimentale Mirri della Sicilia e della Capitaneria di porto. Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 18.30 la tenuta Bordonaro apre le porte con una visita guidata e prove a cavallo gratuite all’interno del parco, per grandi e piccini, degustazione di “pani cunzatu” e merenda per i piccoli e piantumazione di ulivi a cura del Rotary Club Cefalù. Alle 19 alla Galleria (via XXV Novembre), mostra fotografica “Il guardiano del silenzio” di Filippo Barbaria.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…