Earth Day Cefalù,sei giorni dedicati all’ambiente

Quasi un’intera settimana dedicata alla terra, dove sport e natura saranno i protagonisti. Torna Earth Day Cefalù. La sesta edizione dell’evento, ideato nel 2013 da Francesca Mancinelli, si terrà dal 20 al 25 aprile 2018.
Un modo per promuovere l’immagine turistica della città e sensibilizzare cittadini e visitatori alle tematiche ambientali. Sarà un grande contenitore di iniziative: dalla “Dieci chilometri” di podismo, inserita nel circuito RunningSicily 2018, alle escursioni naturalistiche guidate nel Parco urbano della Rocca di Cefalù, dalle prove a cavallo per grandi e bambini, alle visite alla tenuta Bordonaro, fino ai voli in parapendio e mongolfiera. Durante la manifestazione, in piazza Cristoforo Colombo, sarà allestito unEcoVillage con degustazioni di prodotti a chilometro zero, uno Sweet Corner e una mostra mercato dell’artigianato locale.
Earth Day Cefalù non dimentica la valorizzazione dell’ambiente cittadino, delle magnifiche architetture normanne, degli inusuali scorci dei vicoli e della suggestiva rocca col suo imperdibile patrimonio naturale e storico. Ma ampio spazio sarà concesso anche ai libri, alla musica e all’arte con laboratori, mostre e letture per grandi e piccoli.

Si comincia oggi venerdì 20. Alle 9.30, al Teatro Artigianelli, incontro con Sara Favarò, autrice del libro “La Regina del mare”e con Rosanna Maranto, responsabile editoriale del progetto, con i bambini della scuola Botta di Cefalù. Alle 10, in piazza Duomo, il 20° Campionato scolastico regionale di Orienteering Cefalù centro storico. Alle 10.30 apertura dell’EcoVillage. Alle 12, sul lungomare Giardina, la liberazione delle tartarughe “Caretta caretta” a cura dell’Istituto zooprofilattico sperimentale Mirri della Sicilia e della Capitaneria di porto. Nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 18.30 la tenuta Bordonaro apre le porte con una visita guidata e prove a cavallo gratuite all’interno del parco, per grandi e piccini, degustazione di “pani cunzatu” e merenda per i piccoli e piantumazione di ulivi a cura del Rotary Club Cefalù. Alle 19 alla Galleria (via XXV Novembre), mostra fotografica “Il guardiano del silenzio” di Filippo Barbaria.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

9 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

12 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

15 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

17 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

21 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

23 ore ago