Ventotto ragazzi provenienti da tutta Europa, sette giorni, Pollina e la street art. Sono gli ingredienti di “Hit the Wall – Chapter II”, il progetto dell’associazione palermitana Maghweb che ha scelto il borgo madonita per uno scambio internazionale tra ragazzi di età compresa tra i 18 e i 26 anni. Per una intera settimana, la cultura underground e la street art si diffonderanno tra i vicoli di Pollina, tra bombolette, pennelli, laboratori e workshop per approdare a un’opera finale: la realizzazione di un murales in via Apollonia.
In omaggio a Pollina e alla sua manna, i giovani hanno scelto come soggetto del murales un frassino di carta, che verrà raffigurato nel momento in cui produce la manna. “Come amministrazione – ha spiegato il sindaco Magda Culotta (foto) – abbiamo accolto immediatamente la proposta dei ragazzi di prendere Pollina come spunto per la loro creatività, perché questo progetto è sostenuto dal Programma Erasmus+ e dall’Agenzia Nazionale Giovani, per stimolare la partecipazione attiva dei ragazzi nella società e favorire il dialogo tra culture e paesi diversi. Sono tutti elementi che ben si sposano con le politiche di inclusione attivate dal nostro Comune – ha concluso il sindaco -, prima con confronti tra sindaci europei sulla politica di genere, oggi, attraverso la street art”.
“Hit The Wall è una delle pratiche a cui il team di Maghweb è molto affezionato – spiega il presidente dell’associazione Gabriele Tramontana. Il progetto ha un impatto molto forte sul territorio, per la sua concretezza e visibilità. Lasciamo una traccia, un murales, che è un’opera d’arte studiata, ricercata e condivisa con cittadini e amministratori locali, in linea con i loro valori. Siamo felici che il comune di Pollina ci abbia ospitati in questa seconda edizione perchè abbiamo avuto la fortuna di trovare un’amministrazione presente e disponibile a collaborare”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…