Sabato 21 aprile alle ore 17 presso la sala del Museo Mandralisca prende avvio il ciclo di seminari su: arte e cultura del barocco in Sicilia, organizzato dall’associazione BCSicilia.
Il ciclo si concluderà il 30 giugno con un concerto presso il Teatro comunale Cicero.
Il tema del 21 aprile: il barocco a Palermo, verrà affrontato dal prof. Alessandro Bell’Aria.
Ai corsisti sarà rilasciato un attestato di partecipazione, utile ai fini del credito formativo per gli studenti degli istituti di Istruzione Secondaria Superiore.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…