All’alberghiero la gara” Martina Visconti”

All’alberghiero la gara” Martina Visconti”
Presso l’istituto alberghiero di Cefalù si è conclusa la diciannovesima edizione del concorso nazionale di cucina di sala “Martina Visconti” che ha visto impegnati gli alunni delle quarte classi sala-bar nella realizzazione di piatti alla lampada: primi, secondi di pesce o di carne e dessert preparati alla fiamma.
Una gara di colori, sapori, profumi che ha visto protagonisti alunni interni e partecipanti esterni arrivati dagli istituti alberghieri di Pavia, Catania, Ravenna, Reggio Calabria, Siracusa, Monza, Palermo.
La gara ideata dal prof. Franco Fina è nata per ricordare Martina, alunna motivata e creativa, scomparsa prematuramente, che in questo settore aveva deciso di investire le sue potenzialità. Ogni anno un gruppo di docenti organizza una manifestazione che regala agli allievi occasioni di confronto attraverso attività coerenti al progetto formativo.
La giuria, composta da esperti del settore ristorativo-alberghiero, ha valutato i piatti proposti dagli allievi per la presentazione, il gusto, la tecnica, la professionalità nell’esecuzione, l’abbinamento cibo-vino, l’apporto calorico-nutrizionale e la prova in lingua straniera.
La gara si è svolta presso la sede dell’Istituto Alberghiero. Il primo giorno hanno partecipato gli alunni interni selezionati dagli insegnanti di sala-bar prof.ri Franco Fina e Marco La Grua. Nel pomeriggio c’è stata l’accoglienza dei partecipanti esterni, il saluto del Gruppo organizzatore e una cena a base di specialità siciliane; l’ultimo giorno si è svolta gara degli alunni esterni e la premiazione finale .
Commovente la gioia e l’emozione degli allievi che hanno partecipato e che hanno ricevuto tutti, in ricordo, una medaglia e un attestato; felici i vincitori che sono stati: per il concorso interno 1° Zoida Serena con il piatto “Costolette d’agnello alla nocciola”, 2° Antonio Barravecchia con il piatto “Spigola aromatizzata allo zenzero e zafferano”, 3° Giusy Alferi con il dessert ”Allegorie di frutta in….dolce sinfonia”; per gli esterni si è classificata prima l’alunna di Pavia Tuttobene Erika con il piatto ”Capesante con olio yblon e bacche di vaniglia di Tahiti flambate all’Armagnac”, seconda l’alunna di Catania con il piatto “Filetto di suino dei nebrodi e carosello di mini carote, cavolo rosso e cavoletti al profumo di arancia rossa di Ribera DOP” e terza l’alunna di Siracusa con un secondo di pesce” Spatola a stimpirata con cipolla di Tropea su letto di arance e pesto di rucola e pane croccante ai cereali”.
La gara si è conclusa con l’assegnazione dei “Trofei” consegnati dalla prof.ssa Annalisa Manzo collaboratrice del Dirigente Scolastico e dal padre di Martina signor Visconti. In chiusura una elegante cena di gala organizzata nella sala ristorante dell’Istituto, dai docenti di cucina e di sala-bar con il servizio degli alunni interni.
La prof.ssa Annalisa Manzo ha ringraziato tutti gli ospiti, le scuole che hanno partecipato, gli sponsor, il gruppo di progetto, tutti i docenti, e soprattutto si è complimentata con gli alunni che hanno lavorato con entusiasmo fino a tarda sera per la buona riuscita della manifestazione.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago