“L’ora di legalità, introdotta con legge regionale, diventa una realtà nelle scuole di Castellana Sicula.
L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Calderaro, ha aderito assieme al locale Istituto comprensivo ad un progetto promosso dal Miur in collaborazione con la Guardia di Finanza denominato “Legalità economica”.
Nei giorni scorsi, presso il Teatro tenda comunale, trecento alunni hanno approfondito i temi legati a lotta all’evasione fiscale, traffico di stupefacenti e violenza sessuale.
Presenti al seminario il tenente delle fiamme gialle Denise Di Matteo
della sezione di Polizia Giudiziaria di Palermo e i luogotenenti
Antonio Gulino e Tommaso Cantafio. “Nell’ambito del programma
permanente “Castellana culturale” – afferma il sindaco Franco
Calderaro – l’incontro con i rappresentanti della Guardia di Finanza è
stato utile per promuovere cittadinanza attiva e legalità tra le nuove
generazioni. L’ampia partecipazione di studenti – continua – ha reso
effettivo l’impegno dell’Amministrazione comunale verso i giovani
finalizzato alla loro formazione come cittadini consapevoli e ispirati
ai valori della legalità”. All’incontro hanno preso parte anche i
componenti del Consiglio comunale dei ragazzi con in testa il
minisindaco Luna Patti che ha sottolineato come “sia utile per i
ragazzi un confronto con le Forze dell’ordine sui temi della legalità,
al fine di diventare buoni cittadini”. Per l’assessora alla Politiche
sociali Daniela Fiandaca, “è prioritario sensibilizzare gli studenti
affinché ogni loro azione quotidiana sia conforme alle prescrizioni di
legge anche in campo economico. Una società improntata sulla legalità
è più conveniente per tutti”. Il seminario si è concluso, presso lo
stadio comunale, con una dimostrazione delle attività antidroga delle
Unità cinofile della Guardia di Finanza di Palermo.
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…
Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…