Presso la sede Auser di via libertà, 13, a Lascari, sabato 21 e domenica 22 aprile una mostra di pittura che vuole essere un omaggio alla natura ed ai suoi colori degli artisti Gaetano Messina e Giovanna Ilardo.
La mostra mette insieme un artista noto anche ben oltre il nostro territorio: Gaetano Messina, con i suoi soggetti presi dalla nostra tradizione e dagli avvenimenti più importanti; e Giovanna Ilardo, ex insegnante, ha frequentato l’Accademia di Belle arti di Brera, è socia dell’Associazione Acquarellisti Italiani, ha esposto al circolo di Milano ed all’Ottagono di S. Caterina di Cefalù.
Tutto questo immerso negli stand pieni di fiori e piante dei vivaisti del territorio tra laboratori per bambini e mini corsi per hobbisti.
E, sempre nelle stesse due giornate, presso la sede Polis, via S.Chiaramonte, 29, una mostra di carretti siciliani, pittura, scultura, modellismo e restauro.
Protagonisti: Salvatore Sperandeo di Termini Imerese, cultore dell’arte dei tradizionali carretti siciliani, Alessio Sperandeo scultore di Termini Imerese, Antonio Badagliacca scultore termitano, Pasquale Battaglia artista intento a riprodurre in maniera armoniosa e meticolosa attrezzi e mezzi di tradizionali mestieri, Angelo Lo Presti artista di grande pregio nel trasformare le tegole in piccole opere d’arte, Serafino Barbera pittore affascinato dalla Targa Florio, Giusy Siracusa introversa pittrice, Onofrio Blandino pittore di scene e paesaggi della nostra antica realtà contadina, Alessandra La Spisa autrice di pregiate ceramiche, Lorenzo Catanzaro quando un oggetto qualunque si trasforma in capolavoro.
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…
Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…
Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…
Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…