Avviati una parte di Forestali. I sindacati aspettano il confronto con Musumeci in settimana

In attesa di intraprendere l’attività lavorativa, i forestali siciliani iniziano a prendere atto che entro fine mese una buona parte dei lavoratori si recheranno presso i CPI di appartenenza per prendere parte agli avviamenti lavorativi. Attività che riguarda nella maggior parte dei casi i lavoratori di fascia 151 e in alcune distretti i 101 qualificati. Già si conoscono date per Enna,Ragusa,Catania,Trapani, Messina e qualche altra città, ma restano ancora a guardare i lavoratori del Palermitano ove si conta la maggior presenza di lavoratori, con 9 distretti abbastanza capienti e ad oggi,nessun segnale e nessuna foglia si muove da fonti interne ed esterne….  pur sapendo e aspettando che qualcosa potrebbe nascere da un momento all’altro. Bisogna partorire il topolino, possiamo ben dire, ma nella stragrande maggioranza dei distretti si lamenta che i 101 e i 78 restano a guardare o aspettare tempi migliori. Tempi che si conoscono e coincidono con il mese di Giugno per i 101sti e successivamente per i 78sti, ma diversi dalle attese che erano ben delineate inizialmente dal governo regionale e, devono mantenersi tali se si vuole dare una giusta impronta di un governo che vuole cambiare.

Sono stati presentati emendamenti  al palazzo dell’ARS con tagli a vari enti e settori, per racimolare una somma per emergenze o necessità attuali (si dice proprio per i forestali), ma sempre con la stessa ripercussione degli anni passati. Il governo regionale non naviga in buone acque, e il fatto di racimolare nei cassetti dell’ARS per trovare i fondi , mette in dubbio l’accantonamento che si era dettato per il settore forestale all’inizio dell’anno, quindi realtà che potrebbe non combaciare e, che si sta delineando pian piano senza far capire niente…. cercando di mettere in atto l’attività di prevenzione con i viali parafuoco. Realtà che e già iniziata con gli operai OTI in alcune realtà, non sapendo i tempi e i modi consoni per avere gli operai OTD in cantiere. Attualmente niente è cambiato rispetto agli altri anni, stessi tempi e stessi modi, quindi nessuna variazione in atto con finanziaria che detta sempre legge e che deve sempre avallare il tutto nella legge di stabilità. Cambiamenti che devono seguire il loro iter procedurale e in attesa dell’incontro che lo stesso Musumeci ha disposto nei confronti dei confederali in questa settimana, vista anche la manifestazione di protesta del settore la scorsa settimana e, volente o nolente, si attendono risposte quanto prima.

 

Antonio David

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago