Autostrada, disponibilità per mezzi antincendio e vigili del fuoco

Il Direttore Generale ing. Leonardo Santoro, con proprio provvedimento, ha manifestato la disponibilità ad ospitare diversi mezzi antincendio istituzionali in alcuni centri operativi e nei piazzali degli svincoli del CAS fornendo, pure, le fonti di approvvigionamento idrico localmente presenti ed ogni utile immediato accesso alla rete autostradale.
La presenza di più mezzi antincendio direttamente in autostrada consentirà una tempestiva azione tutte le volte che si manifesterà l’evento incendiario di interfaccia nei diversi centri urbani ed una efficace collaborazione istituzionale con il Consorzio che – nella sua rete in concessione – deve assicurare una programmata opera di prevenzione incendi diversificata per complessità del rischio (automezzo in fiamme, incendio boschivo, combustione di materiale vario).
Tenuto conto della estensione della rete autostradale che attraversa più aree geografiche, sono stati messi a disposizione il Centro Operativo di Buonfornello e di Patti (Me), l’area degli svincoli di Villafranca Tirrena (ME), Tremestieri (ME), Giardini Naxos (Me), San Gregorio (CT) e Cassibile (SR).
La disponibilità del Consorzio è stata comunicata al Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, ai Prefetti di Palermo, Messina, Catania, Siracusa e per queste province ai Vigili del Fuoco, agli Ispettorati Foreste, ai Servizi Territoriali del Dipartimento Sviluppo Rurale, ai Comandi della Polizia Stradale.
Un ulteriore servizio che il CAS intende assicurare alla comunità – ha sottolineato il Direttore Generale Ing. Leonardo Santoro – nella consapevolezza che la rete autostradale non può essere avulsa dal contesto in cui il tracciato si proietta. Nel particolare – ha concluso il Direttore Santoro – le diverse postazioni direttamente in autostrada, consentiranno una maggiore tempestività di intervento dei mezzi antincendio che, bay-passando gli intasamenti della viabilità di stagione, potranno operare nell’immediatezza dell’innesco degli eventi incendiari.

 

 

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago