Autostrada, disponibilità per mezzi antincendio e vigili del fuoco

Il Direttore Generale ing. Leonardo Santoro, con proprio provvedimento, ha manifestato la disponibilità ad ospitare diversi mezzi antincendio istituzionali in alcuni centri operativi e nei piazzali degli svincoli del CAS fornendo, pure, le fonti di approvvigionamento idrico localmente presenti ed ogni utile immediato accesso alla rete autostradale.
La presenza di più mezzi antincendio direttamente in autostrada consentirà una tempestiva azione tutte le volte che si manifesterà l’evento incendiario di interfaccia nei diversi centri urbani ed una efficace collaborazione istituzionale con il Consorzio che – nella sua rete in concessione – deve assicurare una programmata opera di prevenzione incendi diversificata per complessità del rischio (automezzo in fiamme, incendio boschivo, combustione di materiale vario).
Tenuto conto della estensione della rete autostradale che attraversa più aree geografiche, sono stati messi a disposizione il Centro Operativo di Buonfornello e di Patti (Me), l’area degli svincoli di Villafranca Tirrena (ME), Tremestieri (ME), Giardini Naxos (Me), San Gregorio (CT) e Cassibile (SR).
La disponibilità del Consorzio è stata comunicata al Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana, ai Prefetti di Palermo, Messina, Catania, Siracusa e per queste province ai Vigili del Fuoco, agli Ispettorati Foreste, ai Servizi Territoriali del Dipartimento Sviluppo Rurale, ai Comandi della Polizia Stradale.
Un ulteriore servizio che il CAS intende assicurare alla comunità – ha sottolineato il Direttore Generale Ing. Leonardo Santoro – nella consapevolezza che la rete autostradale non può essere avulsa dal contesto in cui il tracciato si proietta. Nel particolare – ha concluso il Direttore Santoro – le diverse postazioni direttamente in autostrada, consentiranno una maggiore tempestività di intervento dei mezzi antincendio che, bay-passando gli intasamenti della viabilità di stagione, potranno operare nell’immediatezza dell’innesco degli eventi incendiari.

 

 

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago