La voce delle donne crea stanchezza nel cervello degli uomini

– Infondo noi uomini lo abbiamo sempre saputo, adesso la scienza ci dà ragione. Quante volte ci è capitato di dire alla nostra amata, o a un’amica: “Dai per favore basta, non posso più sentirti parlare”, tutte quelle volte avevano un serio fondamento scientifico. Perché adesso possiamo dirlo con ufficialità: la voce femminile provoca stanchezza nel cervello degli uomini.

Da oggi in poi quindi tutti gli uomini che si sono stancati di ascoltare le donne che hanno vicine hanno una scusa molto più che legittima per farle tacere. E non è una delle classiche scuse degli uomini, da oggi i maschi esporre la loro tesi, dimostrando che il problema è da individuare nella costituzione biologica del cervello e della voce della donna. Per un semplice motivo, il cervello dell’uomo si stanca quando sente la voce di una donna.

Lo studio ha stupito tutti, più donne che uomini, e in pochi giorni ha fatto il giro dei più famosi quotidiani internazionali. Il professor Michael Hunter, dell’Università di Sheffield (UK), non ha alcun dubbio: la voce femminile ha dei toni più complessi di quella maschile, che coinvolgono tutta l’area uditiva del cervello. Invece la voce maschile, interessa solo una piccola parte del cervello. Secondo il professore è proprio questo il motivo per cui le donne si lamentano spesso che gli uomini non le ascoltano e, quindi, non hanno nessuna colpa per quella che può apparire come una mancanza di attenzione. Lo studio scientifico ha infatti evidenziato chiaramente che l’uomo non può ascoltare a lungo una donna parlare per motivi biologici.

Dopo questi incredibili risultati, c’è da dare solo un consiglio per le donne: per riuscire a intrattenere una conversazione con il vostro partner, cercate di essere “leggere”. Provate a chiacchierare con intervalli di tempo piccoli, e non lunghi. Forse solo così riuscirete a farvi ascoltare dagli uomini. In caso contrario, il vostro uomo penserà che parlate troppo.

Fonte theromanpost.com

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago