Docenti scuola: Flc Cgil, basta aggressioni, recuperare dignità professione

Recuperare la dignità e il prestigio della professionalità docente. È questo il tema del seminario organizzato dalla Flc Cgil Sicilia, in collaborazione con Proteo Fare Sapere Sicilia, che si è tenuto stamani al liceo classico Giovanni Meli di Palermo, a pochi giorni di distanza dall’aggressione subita proprio a Palermo da un docente dell’istituto comprensivo Abba-Alighieri.

“Non si tratta più di fatti isolati – spiega il segretario nazionale, Francesco Sinopoli – perché quando si ripetono episodi con questa cadenza è evidente che siamo di fronte ad un fenomeno di carattere culturale, di una profonda regressione delle relazioni tra scuola e società. Noi abbiamo bisogno di rifondare il patto educativo tra scuola e famiglia, ricostruire la missione costituzionale della scuola, di restituire dignità e prestigio a chi nella scuola lavora. Per farlo serve cancellare le riforme degli ultimi anni, rilanciare un’idea di scuola democratica che ha il fine di arginare le diseguaglianze e non di alimentarle. Per esempio nel Mezzogiorno, affrontare il nodo del tempo pieno e quindi aumentare gli organici e, in vista del prossimo rinnovo contrattuale, mettere al centro salari e professionalità”.

“Il ruolo sociale dell’insegnante è cambiato e si è impoverito – dichiara la segretaria regionale Graziamaria Pistorino – così come le risorse che sono state assegnate in questi ultimi 10 anni alla scuola. Dal 2008 ad oggi la scuola, sempre più povera, è incapace di svolgere un ruolo di comunicazione autentica con famiglie e alunni. Anche il rapporto con la valutazione adesso è molto più asettico, basato semplicemente sul voto, mentre prima si basava sul giudizio, una modalità più approfondita e articolata. Non parliamo del recupero che, con la eliminazione delle compresenze, non consente l’approfondimento delle discipline né un’adeguata relazione educativa. Queste le cose che mancano alla scuola e che darebbero nuova autorevolezza agli insegnanti. Investire nella scuola significa investire nella civiltà del Paese”.

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

20 minuti ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

3 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

5 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

9 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

11 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

21 ore ago