“Sarà Lui a servire”. Il Vescovo con i poveri della Casa di Accoglienza

“I doni di Dio sono i più preziosi”. A suo agio e sempre con un sorriso accogliente, dopo essersi fermato già ieri con gli ammalati in Ospedale ed in Cattedrale, mons. Giuseppe Marciante trascorre la prima domenica da Vescovo di Cefalù insieme ai poveri della Casa di Accoglienza Maria SS.di Gibilmanna dei Frati Cappuccini, antico Convento attiguo alla Chiesa Parrocchiale di San Francesco, guidata da fra’ Aurelio Biundo.
“Abbiamo il nuovo Vescovo con noi domani a pranzo”, l’annuncio di padre Aurelio nell’intervista che avevamo realizzata ieri sera in Cattedrale, a conclusione delle 2 ore e mezza di diretta web per la Celebrazione di inizio del ministero pastorale di mons. Marciante (per il video completo clicca qui).
Manca ancora un po’ all’ora di pranzo, mons. Marciante visita la Chiesa, ascoltando la descrizione del Parroco, rivolgendogli con curiosità delle domande. Una passeggiatina in piazza San Francesco, offrendo sorrisi e calorosi abbracci ai parrocchiani che si avvicinano.
E’ il momento di entrare nella Casa di Accoglienza. Fermata d’obbligo nella Sala riunioni Santa Chiara con il grande specchio nel quale i coniugi Cimino hanno dipinto la Santa, San Francesco e Cefalù.
Gli ospiti della Casa, in cortile, fanno ala al Vescovo che, accompagnato dal Padre Guardiano Salvatore Vacca, visita gli ambienti: il refettorio, la cucina, le stanze da letto al primo piano (l’arredo nuovo di cui avrebbero bisogno, si spera di acquistarlo con le offerte dei fedeli per il 50° di ordinazione di padre Aurelio), le stanze-guardaroba.
Tutti sulla scala per la foto ricordo e poi a tavola nella più capiente sala San Damiano.
Tre tavoli imbanditi con le tovaglie rosse: due lunghi ai lati ed in fondo uno più piccolo per il Vescovo, padre Salvatore e padre Aurelio che si attarda a mescere vino rosso agli ospiti, al segretario del Vescovo, ai seminaristi ed ai fratelli Cappuccini di Gibilmanna.
“Sono cose semplici che il Signore ci offre – dice a tutti mons. Giuseppe – e sono le più belle, specialmente se sono vissute con armonia nella carità, nell’amore, nella fraternità, nella gioia. Ecco, questi, sono i beni che durano. E poi alla fine, voi lo sapete, quando saremo tutti lassù… sarà un banchetto per sempre. Lassù non ci sarà bisogno di andare a cercare dove mangiare; lo avremo per l’eternità. Sarà Lui a servire. Apparecchierà per noi. Bellissimo! Padre nostro, che sei nei cieli…”.
Entrano all’opera i gemelli onnipresenti Giuseppe e Santino Greco e le cuoche Sara Battaglia ed Angela Zangara: antipasto siciliano misto, lasagne, polpettone tritato, maiale con funghi e la torta da Gibilmanna per i 40 commensali.
Festa! Finalmente Festa!

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago