ACQUE MINERALI, L’ANCISICILIA CHIEDE LA MODIFICA DELLA LEGGE 54

L’AnciSicilia chiede ai vertici della Regione siciliana un intervento legislativo (a parziale modifica della L. r. 1 ottobre 1956 n. 54) nell’ambito della ricerca e della coltivazione delle acque minerali che dia un ruolo centrale ai Comuni nei quali insistono sorgenti e centri termali, in particolare in tema di rilascio concessioni ed entrate finanziaria derivanti da canoni regionali. Si tratta di una problematica più volte dibattuta anche nella passata legislatura, sulla quale non è stata ancora trovata alcuna soluzione.
Nel corso di due recenti incontri, tenutisi a Villa Niscemi ai quali hanno partecipato i sindaci di: S. Stefano Quisquina, Francesco Cacciatore, Alì, Pietro Fiumara, Castellammare del Golfo, Nicolò Coppola, Geraci, Bartolo Vienna, Montalbano Elicona, Filippo Taranto, e amministratori di Calatafimi-Segesta e Montevago, è stato predisposto un documento con la finalità di invitare il Governo regionale e tutti i Grupppi parlamentari dell’ARS a farsi promotori di un’iniziativa legislativa che porti alla modifica della l.r. 1 ottobre 1956 n. 54.

“Non è concepibile che in Sicilia, su una materia cosi significativa come quella del rilascio delle concessioni e delle entrate finanziarie derivanti dai canoni regionali, gli Enti locali non abbiano praticamente alcun ruolo”. Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di AnciSicilia .
“Riteniamo pertanto che, sulla scorta di quanto già avvenuto in altre regioni come la Lombardia, la Toscana l’Umbria e il Lazio, – continua Orlando – si intervenga per prevedere una piena compartecipazione nelle scelte rispetto alle entrate delle autonomie locali, stante anche la centralità di questi temi in uno sviluppo economico dei territori e nella sostenibilità ambientale”.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

10 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

13 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

16 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

18 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

20 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

22 ore ago