«La restituzione dei soldi delle accise sui prodotti petroliferi da parte dello Stato è un diritto che spetta alla nostra Regione. Bene ha fatto, pertanto, l’assessore all’Economia, Gaetano Armao, a prevederla nella legge di stabilità. Dopo anni in cui i precedenti governi regionali hanno troppo spesso esitato a rivendicare i diritti della Sicilia, talvolta addirittura rinunciandovi con accordi capestro, è finalmente giunto il momento di fare valere le nostre ragioni. Quei fondi, peraltro, potranno compensare un’altra ingiustizia, cioè la quota eccessiva pagata dalla nostra Regione sul versante della compartecipazione alla spesa sanitaria. All’Ars noi sosterremo con convinzione e forza questo emendamento alla Finanziaria e il nostro auspicio è che su questa ed altre battaglie per i diritti della Sicilia vi sia in aula la maggiore convergenza possibile tra tutte le forze politiche».
Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, intervenendo sulla richiesta allo Stato da parte del governo Musumeci di 600 milioni di euro relativi alle accise sui carburanti.
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…