«La restituzione dei soldi delle accise sui prodotti petroliferi da parte dello Stato è un diritto che spetta alla nostra Regione. Bene ha fatto, pertanto, l’assessore all’Economia, Gaetano Armao, a prevederla nella legge di stabilità. Dopo anni in cui i precedenti governi regionali hanno troppo spesso esitato a rivendicare i diritti della Sicilia, talvolta addirittura rinunciandovi con accordi capestro, è finalmente giunto il momento di fare valere le nostre ragioni. Quei fondi, peraltro, potranno compensare un’altra ingiustizia, cioè la quota eccessiva pagata dalla nostra Regione sul versante della compartecipazione alla spesa sanitaria. All’Ars noi sosterremo con convinzione e forza questo emendamento alla Finanziaria e il nostro auspicio è che su questa ed altre battaglie per i diritti della Sicilia vi sia in aula la maggiore convergenza possibile tra tutte le forze politiche».
Lo afferma Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, intervenendo sulla richiesta allo Stato da parte del governo Musumeci di 600 milioni di euro relativi alle accise sui carburanti.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…