CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA,adesso anche a Petralia Sottana

Da circa due settimane,come in altri comuni madoniti, anche a Petralia Sottana è possibile richiedere la carta d’identità elettronica (CIE) che viene spedita entro sei giorni direttamente a casa.

COSA E’
La nuova Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
La foto in bianco e nero è stampata al laser, per garantire un’ elevata resistenza alla contraffazione.
Sul retro della Carta il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.

A COSA SERVE
Oltre all’impiego ai fini dell’identificazione, la nuova Carta di identità elettronica può essere utilizzata per richiedere una identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Tale identità, utilizzata assieme alla CIE, garantisce l’accesso ai servizi erogati dalle PP.AA.

COME SI OTTIENE
La nuova Carta di identità elettronica si può richiedere alla scadenza della propria Carta d’identità (o in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) presso il Comune di residenza o di dimora

DURATA DELLA CARTA
3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
10 anni per i maggiorenni.

LA FOTOTESSERA
Il cittadino dovrà recarsi in Comune munito di fototessera, in formato cartaceo o elettronico, su un supporto USB.
La fototessera dovrà essere dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto e avere queste dimensioni larghezza: 35mm – altezza minima: 45mm.
La foto deve essere recente, non deve cioè essere stata scattata più di sei mesi prima.
La foto non deve essere piegata, spillata, presentare scritte o, in generale, essere manomessa, ritoccata, o danneggiata.
Per il cittadino è anche possibile portare una fotografia su supporto digitale USB rispettando, oltre alle suddette caratteristiche, anche le seguenti: Definizione immagine: almeno 400 dpi -Dimensione del file: massimo 500kb – Formato del file: JPG.

QUANTO COSTA
Prima di avviare la pratica di rilascio della Carta di identità elettronica bisognerà versare, presso le casse del Comune, la somma di € 16,79 oltre i diritti fissi e di segreteria, ove previsti, quale corrispettivo per il rilascio della CIE.

ASSENZO ALL’ESPATRIO PER I MINORI
Nel caso in cui il richiedente la CIE sia genitore di minori è necessario che presenti anche dichiarazione di assenso all’espatrio sottoscritta dall’altro genitore o esercente la responsabilità genitoriale, ai sensi della legge n. 1185 del 1967. In alternativa è necessario fornire l’autorizzazione del giudice tutelare. L’assenso ovvero l’autorizzazione del giudice devono essere presentati anche nel caso in cui la richiesta di emissione del documento riguardi il minore.

COSA FARE AL MOMENTO DELLA RICHIESTA
1. In caso di primo rilascio esibisce all’operatore Comunale un altro documento di identità in corso di validità. Se non ne è in possesso dovrà presentarsi al Comune accompagnato da due testimoni;
2. In caso di rinnovo o deterioramento del vecchio documento consegna quest’ultimo all’operatore comunale;
3. Consegna all’operatore comunale il codice fiscale e il numero della ricevuta di pagamento della Carta (se disponibile);
4. Verifica con l’operatore comunale i dati anagrafici rilevati dall’anagrafe comunale;
5. Fornisce, se lo desidera, indirizzi di contatto per essere avvisato circa la spedizione del suo documento;
6. Indica la modalità di ritiro del documento desiderata (consegna presso un indirizzo indicato o ritiro in Comune);
7. Fornisce all’operatore comunale la fotografia;
8. Procede con l’operatore comunale all’acquisizione delle impronte digitali,
9. FORNISCE, SE LO DESIDERA, IL CONSENSO OVVERO IL DINIEGO ALLA DONAZIONE DEGLI ORGANI;
10. Firma il modulo di riepilogo procedendo altresì alla verifica finale sui dati;

MODALITÀ DI ACQUISIZIONE IMPRONTE
La rilevazione delle impronte digitali è prevista per ciascun cittadino di età maggiore o uguale a 12 anni. Le impronte digitali (due) verranno scritte in sicurezza all’interno della propria CIE e non depositate in nessun altro luogo.
Per la rilevazione delle impronte digitali, l’operatore comunale utilizza un dispositivo di rilevazione (sensore) su cui il cittadino è invitato a poggiare le proprie dita, al fine di acquisire le impronte.
Le impronte digitali devono essere acquisite a partire dal dito indice della mano destra e a seguire, dal dito indice della mano sinistra.
Se non è possibile acquisire l’impronta del dito indice, si può procedere all’acquisizione dell’impronta seguendo l’ordine

QUANDO VIENE CONSEGNATA LA CIE
Il cittadino riceverà la CIE all’indirizzo indicato entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta. Una persona delegata potrà provvedere al ritiro del documento, purché le sue generalità siano state fornite all’operatore comunale al momento della richiesta.

PERCHE’ OCCORRONE SEI GIORNI PER LA CONSEGNA
La verifica dell’identità viene effettuata tramite l’applicazione cosiddetta “ICAO MRTD”, la stessa presente sul passaporto elettronico emesso da tutti i paesi europei. L’applicazione contiene i dati anagrafici del titolare (nome, cognome, luogo e data di nascita, luogo di residenza), la sua foto e le impronte digitali.
Tali dati sono firmati digitalmente dal Ministero dell’Interno prima dell’effettiva fase di produzione della carta presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

ECCEZIONI
Quando il documento necessita entro sei giorni dalla richiesta, In casi eccezionali motivati e certificati, possono ancora essere emesse carte d’identità cartacee.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago