L’Associazione Kermesse d’Arte di Mistretta, con la collaborazione dell’Ass. “Amastra”, l’”Allegra compagnia” e l’orchestra di fiati “Popular Symphonic Band”, organizza “Lucio Vranca day, in onore di un mistrettese trapiantato a Finale di Pollina, dove vive da 42 anni.
La serata si svolgerà domenica 15 aprile nel Cine Teatro “Odeon” di Mistretta alle ore 18,00. Saranno eseguiti tutti i brani composti dall’amico Lucio Vranca. Durante la serata sarà presentato un suo libro dal titolo “Na junta ri rimasugghj”.
Interverranno; Dino Porrazzo (Presidente dell’Ass. Kermesse d’Arte); il Dott. Sebastiano Insinga (Relatore della vita artistica del Prof. Lucio Vranca); il gruppo folklorico “Amastra” (diretto da Angelo Scolaro e Patrizia De Caro); L’orchestra di fiati “Popular Symphonic Band” (diretta dal Maestro Calogero Lo Iacono); l’”Allegra compagnia” (quella delle serenate nei quartieri di cui Vranca fa parte sin dal 1992).
La parentesi magica della serata sarà caratterizzata dalla presenza del musicista compositore di Cefalù Totuccio Curreri, che negli anni ‘69/’70 suonava con il Prof. Lucio Vranca nel territorio madonita e nebroideo. Curreri suonerà, insieme a Lucio Giuseppe Vranca, alcuni brani del lontano passato e una serenata la cui voce sarà quella di Danilo La Via.
Condurrà la serata la giornalista Rosalinda Sirni di Telemistretta.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…