L’Associazione Kermesse d’Arte di Mistretta, con la collaborazione dell’Ass. “Amastra”, l’”Allegra compagnia” e l’orchestra di fiati “Popular Symphonic Band”, organizza “Lucio Vranca day, in onore di un mistrettese trapiantato a Finale di Pollina, dove vive da 42 anni.
La serata si svolgerà domenica 15 aprile nel Cine Teatro “Odeon” di Mistretta alle ore 18,00. Saranno eseguiti tutti i brani composti dall’amico Lucio Vranca. Durante la serata sarà presentato un suo libro dal titolo “Na junta ri rimasugghj”.
Interverranno; Dino Porrazzo (Presidente dell’Ass. Kermesse d’Arte); il Dott. Sebastiano Insinga (Relatore della vita artistica del Prof. Lucio Vranca); il gruppo folklorico “Amastra” (diretto da Angelo Scolaro e Patrizia De Caro); L’orchestra di fiati “Popular Symphonic Band” (diretta dal Maestro Calogero Lo Iacono); l’”Allegra compagnia” (quella delle serenate nei quartieri di cui Vranca fa parte sin dal 1992).
La parentesi magica della serata sarà caratterizzata dalla presenza del musicista compositore di Cefalù Totuccio Curreri, che negli anni ‘69/’70 suonava con il Prof. Lucio Vranca nel territorio madonita e nebroideo. Curreri suonerà, insieme a Lucio Giuseppe Vranca, alcuni brani del lontano passato e una serenata la cui voce sarà quella di Danilo La Via.
Condurrà la serata la giornalista Rosalinda Sirni di Telemistretta.
Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…