IL VIRTUOSISMO DEL CORO LAUDATE DOMINUM

IL VIRTUOSISMO DEL CORO LAUDATE DOMINUM
Strepitoso successo per il 14° Concerto di Pasqua  tenuto nella chiesa delle  Anime Sante  a Bagheria.

“La musica rende visibile ciò che non lo è”. Questo il messaggio di Don Giovanni Basile che ha introdotto il tradizionale Concerto di Pasqua del Coro Laudate Dominum, diretto da Salvatore Di Blasi, tenutosi domenica 8 Aprile 2018 nella Chiesa Maria Santissima Immacolata, detta Anime Sante, a Bagheria. Protagonisti dell’evento il Coro Laudate Dominum, adulti e i Pueri Cantores, impreziosito dalla partecipazione del Soprano Teresa Stagno, al pianoforte Cristina Ciulla. Straordinaria la cornice sonora con l’Orchestra da Camera, fiati e archi, dell’Associazione Culturale Bequadro, il tutto magistralmente diretto da Salvatore Di Blasi. Il repertorio della serata si è rivelato un autentico viaggio nella cultura della bellezza musicale, dal ’500 al contemporaneo, con brani della produzione sacra, arie d’opera e nuove composizioni. Ad aprire il concerto il virtuosismo della Corale Polifonica con l’esecuzione del brano “Resurrexi”, maestosa composizione di M. Betta. Un eloquente silenzio ha accolto “L’Agnus Dei”, tratto dall’Arlesienne di G. Bizet, interpretato dalla voce vibrante e cristallina del soprano Teresa Stagno. Pubblico incantato dal tenero carisma delle Voci Bianche. Suggestivo il finale del concerto, con tutti i protagonisti insieme per il vigoroso “Inneggiamo al Signore”, dall’Intermezzo della Cavalleria Rusticana, di Pietro Mascagni. L’appuntamento, molto apprezzato dal pubblico, fa parte del prestigioso Cartellone della Seconda Stagione Concertistica Città di Bagheria, promossa dall’ Associazione Culturale Bequadro e dall’Amministrazione Comunale. Era presente l’assessore alla Cultura Romina Aiello che ha espresso piena soddisfazione per la riuscita dellla manifestazione, occasione di promozione del territorio attraverso la cultura musicale. Un plauso all’instancabile Direttore Artistico Salvatore Di Blasi per l’impeccabile lavoro svolto, con l’entusiamo che contraddistingue ogni suo progetto. Fervono già i preparativi per il prossimo evento in programma, il 13 Maggio con il 6° Festival Nazionale Corale di Musica Sacra Mariana.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

15 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

25 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago