SCUOLA: presentato a Palazzo Comitini il progetto- La Legalità e Creazione di Impresa, quali Informazioni Genetiche nel DNA dei Giovani

E’ stato presentato stamattina presso la Sala Martorana di Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana di Palermo, il progetto: La Legalità e Creazione di Impresa, quali Informazioni Genetiche nel DNA dei Giovani.

Il Progetto affronta temi attuali e sensibili e ha lo scopo di affiancare la legalità alla creazione di impresa, si prefigge di fornire agli studenti degli Istituti Superiori della Città Metropolitana coinvolti, l’accesso a informazioni, corsi di formazione e Master post Diploma di Maturità, finalizzati alla Creazione di Impresa, attraverso la promozione ” Strutturale ” della Legalità e la conoscenza delle Istituzioni coinvolte nel progetto stesso.

Erano presentitra gli altri, il Sindaco Metropolitano Leoluca Orlando, il Commissario Staordinario Girolamo Di Fazio, il tenente Colonnello della Guardia di Finanza Nicola Coppola, il dirigente della Direzione Pubblica Istruzione Filippo Spallina, i Sindaci dei Comuni sede degli Istituti coinvolti nel progetto, lo Chief Operating Officer Mf Servizi Editoriali srl – Campus Salone dello Studente Domenico Ioppolo, il Componente del Consiglio Camera di Commercio di Palermo Alessandro Chiarelli, il dott. Giovanni Imburgia e il dott. Salvatore Castiglione della Confcommercio giovani, il Presidente La Vecchia del CNA, il dott. Silvestrini di Sicilindustria Giovani, il dott. Roberto Gambino della Direziona Generale ASP6, il Prof. Caramazza dell’Ufficio Scolastico Provinciale, il presidente della Consulta Studentesca Provinciale Fulvio Scuderi e irappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia di Stato,della Confcommercio e di Casartigiani.

Il Sindaco Leoluca Orlando ha sottolineato nel Suo intervento che “questo Progetto ha in sé il senso proprio dell’Autostima intesa come coscienza di sé e coscienza degli altri e che la Scuola riveste un ruolo centrale per la promozione di questa autostima, poiché ha il compito di sostenere l’autocoscienza sia delle fragilità sia dei talenti degli studenti e accompagnare loro al giusto percorso umano e professionale.

Questo Progetto sicuramente si colloca trai i segni tangibili del cambiamento culturale della nostra Città, poiché un Imprenditore per essere tale non può prescindere da due caratteristiche: essere persona credibile e avere un progetto credibile, questo progetto racchiude in sé le due peculiarità”

redazione

Recent Posts

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

23 minuti ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

2 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

3 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

5 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

15 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

16 ore ago