A seguito del primo incontro del “Percorso della Legalità”, organizzato in occasione della commemorazione del 70° anno dell’assassinio del sindacalista Placido Rizzotto, il Centro Polis in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, dà avvio al secondo appuntamento di questo Percorso, volendo far luce sugli effetti del fenomeno mafioso all’interno del nostro territorio madonita. La scelta di voler esaminare questa tematica con esperti del settore è stata dettata principalmente dagli ultimi accadimenti che hanno visto coinvolte le Madonie. Benché si affermi con forza l’estraneità della presenza del fenomeno mafioso nella nostra comunità, questo mantiene delle radici ben solide nel comprensorio; è nostro intento coinvolgere la cittadinanza, le Istituzioni, la scuola, le forze sociali della nostra comunità al fine di sensibilizzare e mantenere alta l’attenzione nei confronti di questo fenomeno che, nostro malgrado, ci riguarda da vicino.
“Madonie, un territorio libero dalla mafia” è il titolo di questo secondo appuntamento che si terrà sabato 14 Aprile alle ore 18:00 presso l’Aula Consiliare, in cui interverranno il giornalista storico Giuseppe Spallino, Leonardo Agueci ex Procuratore aggiunto presso la Procura del Tribunale di Palermo e il Sindaco del Comune di Castelbuono, Marcio Cicero.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…