Fototeca digitale per la storia di Petralia Soprana

Istituita una fototeca digitale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale e antropologico del Comune di Petralia Soprana.
La creazione di questo archivio fotografico vuole diventare una banca dati in grado di “raccontare” quella storia parallela che si esplica attraverso le immagini di Petralia Soprana. Fotografie che hanno immortalato eventi, volti, scorci di vita quotidiana ma che per varie ragioni sono rimaste abbandonate o dimenticate in qualche cassetto.
Ogni comunità ha l’obbligo morale di conservare la sua memoria storica e di trasmetterla alle future generazioni. Con questa motivazione nasce l’idea di istituire la fototeca di Petralia Soprana: dal desiderio di ricostruire e valorizzare la memoria storica, economica, culturale, sociale e antropologica del paese attraverso la fotografia. Per recuperare questo prezioso materiale visivo e riconsegnarlo all’intera comunità con lo scopo di ricordare e raccontare Petralia Soprana, come era e come è cambiata.
Ogni fotografia rappresenta un tassello di vita, di emozioni provate, di semplicità, di fantasia e unicità ma anche la testimonianza del cambiamento sociale, architettonico e del paesaggio.
“Ogni giorno tante fotografie del nostro paese vengono pubblicate sui social, su Facebook. Una circostanza – afferma il sindaco Pietro Macaluso – che esprime la voglia di far conoscere e scoprire il proprio paese ma anche la necessità di recuperare, di raccontare quel che potrebbe andare perduto per fissarlo e renderlo immortale, indelebile e accessibile a tutti. Per tale ragione –conclude Macaluso – invito tutti i cittadini a collaborare a questa opera di salvaguardia della memoria collettiva di Petralia Soprana.”
Ormai anche le vecchie foto sono state trasformate in digitale e quindi è molto semplice inviarle al questo “fondo fotografico” istituito dal Comune. In ogni caso, coloro che nei propri cassetti hanno vecchi negativi, foto o diapositive potranno contribuire ugualmente rivolgendosi alla Biblioteca Comunale che avrà cura, in tempi rapidi, di acquisire le immagini e restituire al proprietario il materiale fotografico originale.
L’archivio fotografico sarà consultabile sul sito del Comune di Petralia Soprana e presso la Biblioteca Comunale. Saranno realizzate mostre fotografiche e pubblicazioni.
Referenti dell’iniziativa sono il vice sindaco Michele Albanese e la consigliera comunale Daniela Li Puma.
Le foto vanno inviate all’indirizzo fototecapetraliasoprana@gmail.com scrivendo se possibile la data reale o presunta della fotografia, l’evento o lo scorcio fotografato nonché il nome del proprietario della fotografia o cartolina.

foto: Damiano Macaluso

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

38 minuti ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

3 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

4 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

6 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

7 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

9 ore ago