Fototeca digitale per la storia di Petralia Soprana

Istituita una fototeca digitale per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico, culturale e antropologico del Comune di Petralia Soprana.
La creazione di questo archivio fotografico vuole diventare una banca dati in grado di “raccontare” quella storia parallela che si esplica attraverso le immagini di Petralia Soprana. Fotografie che hanno immortalato eventi, volti, scorci di vita quotidiana ma che per varie ragioni sono rimaste abbandonate o dimenticate in qualche cassetto.
Ogni comunità ha l’obbligo morale di conservare la sua memoria storica e di trasmetterla alle future generazioni. Con questa motivazione nasce l’idea di istituire la fototeca di Petralia Soprana: dal desiderio di ricostruire e valorizzare la memoria storica, economica, culturale, sociale e antropologica del paese attraverso la fotografia. Per recuperare questo prezioso materiale visivo e riconsegnarlo all’intera comunità con lo scopo di ricordare e raccontare Petralia Soprana, come era e come è cambiata.
Ogni fotografia rappresenta un tassello di vita, di emozioni provate, di semplicità, di fantasia e unicità ma anche la testimonianza del cambiamento sociale, architettonico e del paesaggio.
“Ogni giorno tante fotografie del nostro paese vengono pubblicate sui social, su Facebook. Una circostanza – afferma il sindaco Pietro Macaluso – che esprime la voglia di far conoscere e scoprire il proprio paese ma anche la necessità di recuperare, di raccontare quel che potrebbe andare perduto per fissarlo e renderlo immortale, indelebile e accessibile a tutti. Per tale ragione –conclude Macaluso – invito tutti i cittadini a collaborare a questa opera di salvaguardia della memoria collettiva di Petralia Soprana.”
Ormai anche le vecchie foto sono state trasformate in digitale e quindi è molto semplice inviarle al questo “fondo fotografico” istituito dal Comune. In ogni caso, coloro che nei propri cassetti hanno vecchi negativi, foto o diapositive potranno contribuire ugualmente rivolgendosi alla Biblioteca Comunale che avrà cura, in tempi rapidi, di acquisire le immagini e restituire al proprietario il materiale fotografico originale.
L’archivio fotografico sarà consultabile sul sito del Comune di Petralia Soprana e presso la Biblioteca Comunale. Saranno realizzate mostre fotografiche e pubblicazioni.
Referenti dell’iniziativa sono il vice sindaco Michele Albanese e la consigliera comunale Daniela Li Puma.
Le foto vanno inviate all’indirizzo fototecapetraliasoprana@gmail.com scrivendo se possibile la data reale o presunta della fotografia, l’evento o lo scorcio fotografato nonché il nome del proprietario della fotografia o cartolina.

foto: Damiano Macaluso

redazione

Recent Posts

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

1 ora ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

4 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

7 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

9 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

13 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

15 ore ago