Anche i lavoratori Forestali,Esa e Consorzi di Bonifica delle alte Madonie, parteciperanno alla manifestazione dei sindacati confederali indetta per oggi mercoledì 11 Aprile a Palermo. I lavoratori si riuniranno a Piazza Marine alle ore 09.00 per arrivare in corteo a Piazza Indipendenza, dove i sindacati Confederali parleranno delle problematiche che attanagliano il settore. Una manifestazione indetta dopo che non si sono avuti chiarimenti tali da poter organizzare e programmare i lavori dei vari settori di competenza con fondi che, a nome degli stessi tardano ad arrivare e fondi che non riusciranno a completare le giornate, vedasi quelle dei Forestali.
I sindacati hanno organizzato dei pullman per far sì che i lavoratori possano prendere parte alla manifestazione, con tappe che percorreranno i paesi delle Alte e basse Madonie. Da Gangi partirà un pullman nelle prime ore della giornata,+che percorrerà le Petralie raggiungendo Castellana, ove si uniranno anche i lavoratori di Polizzi. Anche per le basse Madonie vi sono dei mezzi messi a disposizione in aggiunta a coloro che si sono organizzati con mezzi propri. Una manifestazione che ha visto anche l’inosservanza di altrettanti lavoratori che decideranno di non partecipare, viste le rassicurazioni date dal governo regionale e che non corrispondono alle aspettative dei sindacati.
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…