Anche i lavoratori Forestali,Esa e Consorzi di Bonifica delle alte Madonie, parteciperanno alla manifestazione dei sindacati confederali indetta per oggi mercoledì 11 Aprile a Palermo. I lavoratori si riuniranno a Piazza Marine alle ore 09.00 per arrivare in corteo a Piazza Indipendenza, dove i sindacati Confederali parleranno delle problematiche che attanagliano il settore. Una manifestazione indetta dopo che non si sono avuti chiarimenti tali da poter organizzare e programmare i lavori dei vari settori di competenza con fondi che, a nome degli stessi tardano ad arrivare e fondi che non riusciranno a completare le giornate, vedasi quelle dei Forestali.
I sindacati hanno organizzato dei pullman per far sì che i lavoratori possano prendere parte alla manifestazione, con tappe che percorreranno i paesi delle Alte e basse Madonie. Da Gangi partirà un pullman nelle prime ore della giornata,+che percorrerà le Petralie raggiungendo Castellana, ove si uniranno anche i lavoratori di Polizzi. Anche per le basse Madonie vi sono dei mezzi messi a disposizione in aggiunta a coloro che si sono organizzati con mezzi propri. Una manifestazione che ha visto anche l’inosservanza di altrettanti lavoratori che decideranno di non partecipare, viste le rassicurazioni date dal governo regionale e che non corrispondono alle aspettative dei sindacati.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…