Il Nucleo Operativo Provinciale di Palermo del Corpo Forestale Regione Sicilia oggi, 10 aprile 2018, ha eseguito il sequestro di una discarica di rifiuti speciali, estesa per una superficie di circa 2500 metri quadrati, con un rilevato a valle di altezza 8 metri circa sulla sponda del fiume Eleuterio, con invasione dell’alveo demaniale e deviazione delle acque.
La discarica insiste in un lotto di terreno in loc. Cannita del comune di Misilmeri, in zona sottoposta a vincolo paesaggistico e vincolo sismico, ed ha determinato un grave danno ambientale, deturpando luoghi ancora naturali.
Alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Termini Imerese sono stati deferiti i due proprietari del terreno S.C. di anni 44 e V.C. di anni 48
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…
Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…
L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…
«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…