Castellana Sicula, presentazione del progetto Corepla School Contest

Giovedì si presenta il progetto Corepla School Contest

Sarà presentato giovedì 12 aprile presso l’auditorium della scuola media di Castellana Sicula, il progetto di educazione ambientale promosso da Corepla, al quale hanno partecipato gli alunni della scuola secondaria di primo grado, coordinati dal corpo docente e dal presidente del Consiglio, Tommaso Di Prima.
Grazie alla sinergica collaborazione tra Scuola e Amministrazione, gli studenti della seconda media sono stati protagonisti del Corepla School Contest, un concorso di respiro nazionale, che mira a stimolare comportamenti virtuosi, attraverso una conoscenza approfondita delle buone pratiche ecosostenibili, come la raccolta differenziata e il riciclo.
Il progetto, organizzato sotto forma di concorso, è stato articolato in quattro “missioni” di classe, ognuna delle quali ha permesso l’acquisizione di un punteggio per concorrere all’aggiudicazione del premio finale.
La prima fase basata su percorsi di approfondimento didattico, in particolare lo studio relativo ai sistemi di riciclo dei materiali, ha permesso agli studenti di comprendere le tematiche inerenti la gestione responsabile dei rifiuti degli imballaggi in plastica, utilizzando specifici strumenti e metodologie.
Le fasi successive hanno riguardato la realizzazione di due spot radio e di due storytelling, di così grande impatto, da raggiungere il secondo posto nella graduatoria regionale di categoria.
“L’ultimo step del contest ci ha visto impegnati nella ideazione e produzione di un videotelling di tre minuti – ha spiegato Tommaso Di Prima – che rivela le problematiche ambientali legate ai rifiuti, esalta il valore dell’economia circolare a cui l’amministrazione punta per ottenere riduzione dei costi, salvaguardia dell’ambiente e contestualmente creare opportunità di lavoro”.
Giovedì saranno presentati al pubblico i videotelling e il backstage delle fasi progettuali, nelle quali gli alunni sono stati costantemente affiancati dai professori, coordinati dalla referente professoressa Rosa Maria Cicala, dal Presidente del Consiglio di Castellana Sicula Tommaso Di Prima e dall’operatore Andrea Silvestri per la parte tecnica e per le riprese.
Durante l’incontro interverranno il Sindaco Franco Calderaro e l’Assessore Carmelo Bellomo per presentare le novità introdotte nel sistema di raccolta differenziata. Infatti, dal prossimo 16 aprile la raccolta “porta a porta” contemplerà il conferimento della componente umida.

Simona Giuliano

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

5 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

8 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

11 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

13 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

16 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

17 ore ago