Castellana Sicula, presentazione del progetto Corepla School Contest

Giovedì si presenta il progetto Corepla School Contest

Sarà presentato giovedì 12 aprile presso l’auditorium della scuola media di Castellana Sicula, il progetto di educazione ambientale promosso da Corepla, al quale hanno partecipato gli alunni della scuola secondaria di primo grado, coordinati dal corpo docente e dal presidente del Consiglio, Tommaso Di Prima.
Grazie alla sinergica collaborazione tra Scuola e Amministrazione, gli studenti della seconda media sono stati protagonisti del Corepla School Contest, un concorso di respiro nazionale, che mira a stimolare comportamenti virtuosi, attraverso una conoscenza approfondita delle buone pratiche ecosostenibili, come la raccolta differenziata e il riciclo.
Il progetto, organizzato sotto forma di concorso, è stato articolato in quattro “missioni” di classe, ognuna delle quali ha permesso l’acquisizione di un punteggio per concorrere all’aggiudicazione del premio finale.
La prima fase basata su percorsi di approfondimento didattico, in particolare lo studio relativo ai sistemi di riciclo dei materiali, ha permesso agli studenti di comprendere le tematiche inerenti la gestione responsabile dei rifiuti degli imballaggi in plastica, utilizzando specifici strumenti e metodologie.
Le fasi successive hanno riguardato la realizzazione di due spot radio e di due storytelling, di così grande impatto, da raggiungere il secondo posto nella graduatoria regionale di categoria.
“L’ultimo step del contest ci ha visto impegnati nella ideazione e produzione di un videotelling di tre minuti – ha spiegato Tommaso Di Prima – che rivela le problematiche ambientali legate ai rifiuti, esalta il valore dell’economia circolare a cui l’amministrazione punta per ottenere riduzione dei costi, salvaguardia dell’ambiente e contestualmente creare opportunità di lavoro”.
Giovedì saranno presentati al pubblico i videotelling e il backstage delle fasi progettuali, nelle quali gli alunni sono stati costantemente affiancati dai professori, coordinati dalla referente professoressa Rosa Maria Cicala, dal Presidente del Consiglio di Castellana Sicula Tommaso Di Prima e dall’operatore Andrea Silvestri per la parte tecnica e per le riprese.
Durante l’incontro interverranno il Sindaco Franco Calderaro e l’Assessore Carmelo Bellomo per presentare le novità introdotte nel sistema di raccolta differenziata. Infatti, dal prossimo 16 aprile la raccolta “porta a porta” contemplerà il conferimento della componente umida.

Simona Giuliano

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

1 ora ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

11 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

14 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

17 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

19 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

23 ore ago