Acqua gratis alle famiglie in condizioni di disagio, il “Bonus Sociale Idrico”

Arriva il “Bonus Sociale Idrico” per le famiglie in condizioni di disagio economico, i comuni devono attivare le procedure per assegnarlo ai residenti e per ottenere i trasferimenti dalla Cassa Servizi Energetici e Ambientali (CSEA).

Si terrà in Sicilia e precisamente a Roccalumera (ME) presso il centro congressi l’Antica Filanda giovedì 19 Aprile il seminario gratuito su “L’applicazione del bonus sociale idrico e la costruzione del piano tariffario secondo le delibere ARERA”.
All’agevolazione di respiro nazionale potranno accedere tutti i nuclei familiari residenti con indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a € 8.107,50 limite che sale a € 20.000 per le famiglie con più di 3 figli.
Le famiglie potranno usufruire di uno sconto in bolletta pari al costo di 18,25 metri cubi annui (50 litri al giorno) per ciascun componente del nucleo familiare.
La richiesta di Bonus per il 2018 potrà essere presentata dal 1° luglio 2018 e consentirà comunque alle famiglie residenti richiedenti e in condizione di disagio, di accedere al bonus una tantum a decorrere dal 1° gennaio 2018.
Le novità sul c.d. “bonus sociale idrico 2018” verranno presentate durante il seminario in cui interverrà per l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) la dott.ssa Emma Maria Putzu, Responsabile dell’Unità Assetti e Innovazione idrica (ATI) della Direzione Sistemi Idrici.
Alla giornata di formazione gratuita che si terrà a Roccalumera (ME) dalle 8’55 alle 13’30 di Giovedì 19 Aprile 2018, interverranno anche Santi Rando, Sindaco di Tremestieri Etneo e Presidente dell’ATI Idrico della Città Metropolitana di Catania e Rosalba Panvini, Commissario Straordinario dell’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale idrico di Caltanissetta, oltre ai tecnici esperti del settore.
Un appuntamento di rara importanza per Amministratori locali, tecnici e gestori del servizio idrico, la CSEC (Cassa Servizi Energetici e Ambientali) trasferirà infatti ai comuni le risorse a titolo di rimborso sui bonus riconosciuti alle famiglie in condizioni di disagio. Al seminario sono invitati anche i responsabili della rilevazione dei consumi idrici e quelli della fatturazione del Servizio Idrico Integrato, a vario titolo coinvolti nel processo.
Il seminario è gratuito ma riservato agli ospiti registrati, il programma e la piattaforma di iscrizione sono raggiungibili su: www.datanetsrl.eu

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago