Acqua gratis alle famiglie in condizioni di disagio, il “Bonus Sociale Idrico”

Arriva il “Bonus Sociale Idrico” per le famiglie in condizioni di disagio economico, i comuni devono attivare le procedure per assegnarlo ai residenti e per ottenere i trasferimenti dalla Cassa Servizi Energetici e Ambientali (CSEA).

Si terrà in Sicilia e precisamente a Roccalumera (ME) presso il centro congressi l’Antica Filanda giovedì 19 Aprile il seminario gratuito su “L’applicazione del bonus sociale idrico e la costruzione del piano tariffario secondo le delibere ARERA”.
All’agevolazione di respiro nazionale potranno accedere tutti i nuclei familiari residenti con indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a € 8.107,50 limite che sale a € 20.000 per le famiglie con più di 3 figli.
Le famiglie potranno usufruire di uno sconto in bolletta pari al costo di 18,25 metri cubi annui (50 litri al giorno) per ciascun componente del nucleo familiare.
La richiesta di Bonus per il 2018 potrà essere presentata dal 1° luglio 2018 e consentirà comunque alle famiglie residenti richiedenti e in condizione di disagio, di accedere al bonus una tantum a decorrere dal 1° gennaio 2018.
Le novità sul c.d. “bonus sociale idrico 2018” verranno presentate durante il seminario in cui interverrà per l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) la dott.ssa Emma Maria Putzu, Responsabile dell’Unità Assetti e Innovazione idrica (ATI) della Direzione Sistemi Idrici.
Alla giornata di formazione gratuita che si terrà a Roccalumera (ME) dalle 8’55 alle 13’30 di Giovedì 19 Aprile 2018, interverranno anche Santi Rando, Sindaco di Tremestieri Etneo e Presidente dell’ATI Idrico della Città Metropolitana di Catania e Rosalba Panvini, Commissario Straordinario dell’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale idrico di Caltanissetta, oltre ai tecnici esperti del settore.
Un appuntamento di rara importanza per Amministratori locali, tecnici e gestori del servizio idrico, la CSEC (Cassa Servizi Energetici e Ambientali) trasferirà infatti ai comuni le risorse a titolo di rimborso sui bonus riconosciuti alle famiglie in condizioni di disagio. Al seminario sono invitati anche i responsabili della rilevazione dei consumi idrici e quelli della fatturazione del Servizio Idrico Integrato, a vario titolo coinvolti nel processo.
Il seminario è gratuito ma riservato agli ospiti registrati, il programma e la piattaforma di iscrizione sono raggiungibili su: www.datanetsrl.eu

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

5 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

8 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

11 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

13 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

15 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

17 ore ago