SANYO DIGITAL CAMERA
Arriva il “Bonus Sociale Idrico” per le famiglie in condizioni di disagio economico, i comuni devono attivare le procedure per assegnarlo ai residenti e per ottenere i trasferimenti dalla Cassa Servizi Energetici e Ambientali (CSEA).
Si terrà in Sicilia e precisamente a Roccalumera (ME) presso il centro congressi l’Antica Filanda giovedì 19 Aprile il seminario gratuito su “L’applicazione del bonus sociale idrico e la costruzione del piano tariffario secondo le delibere ARERA”.
All’agevolazione di respiro nazionale potranno accedere tutti i nuclei familiari residenti con indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a € 8.107,50 limite che sale a € 20.000 per le famiglie con più di 3 figli.
Le famiglie potranno usufruire di uno sconto in bolletta pari al costo di 18,25 metri cubi annui (50 litri al giorno) per ciascun componente del nucleo familiare.
La richiesta di Bonus per il 2018 potrà essere presentata dal 1° luglio 2018 e consentirà comunque alle famiglie residenti richiedenti e in condizione di disagio, di accedere al bonus una tantum a decorrere dal 1° gennaio 2018.
Le novità sul c.d. “bonus sociale idrico 2018” verranno presentate durante il seminario in cui interverrà per l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) la dott.ssa Emma Maria Putzu, Responsabile dell’Unità Assetti e Innovazione idrica (ATI) della Direzione Sistemi Idrici.
Alla giornata di formazione gratuita che si terrà a Roccalumera (ME) dalle 8’55 alle 13’30 di Giovedì 19 Aprile 2018, interverranno anche Santi Rando, Sindaco di Tremestieri Etneo e Presidente dell’ATI Idrico della Città Metropolitana di Catania e Rosalba Panvini, Commissario Straordinario dell’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale idrico di Caltanissetta, oltre ai tecnici esperti del settore.
Un appuntamento di rara importanza per Amministratori locali, tecnici e gestori del servizio idrico, la CSEC (Cassa Servizi Energetici e Ambientali) trasferirà infatti ai comuni le risorse a titolo di rimborso sui bonus riconosciuti alle famiglie in condizioni di disagio. Al seminario sono invitati anche i responsabili della rilevazione dei consumi idrici e quelli della fatturazione del Servizio Idrico Integrato, a vario titolo coinvolti nel processo.
Il seminario è gratuito ma riservato agli ospiti registrati, il programma e la piattaforma di iscrizione sono raggiungibili su: www.datanetsrl.eu
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…