Acqua gratis alle famiglie in condizioni di disagio, il “Bonus Sociale Idrico”

Arriva il “Bonus Sociale Idrico” per le famiglie in condizioni di disagio economico, i comuni devono attivare le procedure per assegnarlo ai residenti e per ottenere i trasferimenti dalla Cassa Servizi Energetici e Ambientali (CSEA).

Si terrà in Sicilia e precisamente a Roccalumera (ME) presso il centro congressi l’Antica Filanda giovedì 19 Aprile il seminario gratuito su “L’applicazione del bonus sociale idrico e la costruzione del piano tariffario secondo le delibere ARERA”.
All’agevolazione di respiro nazionale potranno accedere tutti i nuclei familiari residenti con indicatore di situazione economica equivalente (ISEE) inferiore a € 8.107,50 limite che sale a € 20.000 per le famiglie con più di 3 figli.
Le famiglie potranno usufruire di uno sconto in bolletta pari al costo di 18,25 metri cubi annui (50 litri al giorno) per ciascun componente del nucleo familiare.
La richiesta di Bonus per il 2018 potrà essere presentata dal 1° luglio 2018 e consentirà comunque alle famiglie residenti richiedenti e in condizione di disagio, di accedere al bonus una tantum a decorrere dal 1° gennaio 2018.
Le novità sul c.d. “bonus sociale idrico 2018” verranno presentate durante il seminario in cui interverrà per l’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) la dott.ssa Emma Maria Putzu, Responsabile dell’Unità Assetti e Innovazione idrica (ATI) della Direzione Sistemi Idrici.
Alla giornata di formazione gratuita che si terrà a Roccalumera (ME) dalle 8’55 alle 13’30 di Giovedì 19 Aprile 2018, interverranno anche Santi Rando, Sindaco di Tremestieri Etneo e Presidente dell’ATI Idrico della Città Metropolitana di Catania e Rosalba Panvini, Commissario Straordinario dell’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale idrico di Caltanissetta, oltre ai tecnici esperti del settore.
Un appuntamento di rara importanza per Amministratori locali, tecnici e gestori del servizio idrico, la CSEC (Cassa Servizi Energetici e Ambientali) trasferirà infatti ai comuni le risorse a titolo di rimborso sui bonus riconosciuti alle famiglie in condizioni di disagio. Al seminario sono invitati anche i responsabili della rilevazione dei consumi idrici e quelli della fatturazione del Servizio Idrico Integrato, a vario titolo coinvolti nel processo.
Il seminario è gratuito ma riservato agli ospiti registrati, il programma e la piattaforma di iscrizione sono raggiungibili su: www.datanetsrl.eu

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

9 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

12 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

15 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

17 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

21 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

23 ore ago