FederConsumatori: Incontro urgente per contratto di servizio ferroviario

Federconsumatori Sicilia chiede alla Regione un incontro urgente per discutere del futuro Contratto di Servizio per il Trasporto Pubblico Ferroviario di interesse regionale e locale. L’associazione di tutela dei consumatori ha infatti inviato richiesta formale di audizione alla Presidenza della Regione Siciliana e all’Assessorato Regionale ai Trasporti.
L’ultimo incontro sul CdS Trasporti al quale le associazioni dei consumatori e i comitati dei pendolari sono stati invitati, infatti, si è svolto lo scorso 19 dicembre 2017. In quell’occasione l’Assessore Marco Falcone mostrò molta disponibilità nell’ascoltare le osservazioni delle associazioni relative alla bozza di contratto che, si disse allora, nel giro di pochi giorni sarebbe andata alla firma. In pochissime ore Federconsumatori Sicilia depositò le proprie osservazioni alla bozza visionata, contenenti diverse modifiche a tutela degli interessi dei consumatori, poi non fu più interpellata.
In seguito però la Regione, saggiamente, decise di prendere tempo ed approfondire la questione rivolgendosi a un team di esperti professori universitari e facendo un passaggio in Commissione Trasporti dell’Assemblea Regionale Siciliana. Dalla Commissione sono arrivate richieste di modifica del CdS molto simili a quelle presentate mesi prima da Federconsumatori.
“Apprezziamo il fatto che il Presidente Musumeci e l’Assessore Falcone abbiano deciso di prendere il tempo necessario per un approfondimento di un tema così delicato – afferma il Presidente di Federconsumatori Sicilia Alfio La Rosa – ma siamo certi, anche leggendo le notizie di stampa, che il testo attualmente in mano a Musumeci e Falcone sia abbastanza diverso da quello della bozza da noi visionata a fine dicembre 2017. Per questo – conclude La Rosa – chiediamo un incontro urgente visto che, sempre da notizie di stampa e di corridoio, apprendiamo che questa volta mancherebbe davvero poco per la firma”.
Secondo quanto previsto dalla Delibera dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (n. 49 del 17 giugno 2015) e dall’articolo 2, comma 461 della Legge n. 244/2007 sulla stipula del Contratto in esclusiva per il Trasporto Pubblico Ferroviario Regionale le associazioni di tutela dei consumatori devono prender parte al processo decisionale che porta alla stipula del Contratto di Servizio per il Trasporto Ferroviario Regionale. Per questo Federconsumatori ha chiesto un nuovo incontro con i vertici della Regione.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

9 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

12 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

15 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

17 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

21 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

23 ore ago