Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale recuperano un prezioso dipinto

 

Palermo: i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale recuperano un prezioso dipinto, rubato nel 1989 dalla Basilica “SS. Trinità – La Magione”.

Oggi, 8 aprile 2018, presso la Basilica “SS. Trinità – La Magione” di Palermo, alla presenza di Sua Altezza Reale Principe Carlo di Borbone e del Comandante della Legione Carabinieri Sicilia Generale di Brigata Riccardo Galletta, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Palermo hanno restituito un pregevole dipinto, olio su tela, risalente al XIX sec., raffigurante “S.E. Mons. Giulio Benzo”, Canonico della Magione. Il quadro era stato rubato dalla Basilica nel 1989 e, finora, fedeli e visitatori avevano potuto ammirarlo solo attraverso una riproduzione collocata all’ingresso del Salone di Santa Cecilia, nella parte esterna della Basilica.

Il recupero è frutto del costante monitoraggio del mercato antiquariale effettuato dai Carabinieri del TPC. In particolare, confrontando le immagini e i dati riguardanti le opere presente nel catalogo di una casa d’aste palermitana con quelle contenute all’interno della “Banca Dati dei Beni Culturali illecitamente sottratti” (gestita dal Comando Tutela Patrimonio Culturale), i militari dell’Arma hanno focalizzato l’attenzione su un dipinto di provenienza sospetta. I successivi accertamenti hanno permesso di confermare che si trattava proprio del quadro rubato. Dalle indagini non sono emerse responsabilità a carico della casa d’aste che, in qualità di mandatario, aveva posto in vendita il dipinto per conto di un uomo, denunciato per ricettazione.
Dopo 29 anni, è stato quindi possibile restituire alla collettività un significativo tassello dell’identità culturale e artistica di una delle più antiche chiese di Palermo, le cui origini risalgono al XII secolo. In particolare, il dipinto recuperato costituisce un’importante testimonianza della presenza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, alle cui cure la Chiesa fu affidata nel 1783 da Ferdinando I Re delle Due Sicilie. La cerimonia di riconsegna è avvenuta presso la Basilica “La Magione”, nel corso di una  Messa celebrata dal Parroco Mons. Salvatore Grimaldi, già Cappellano militare del Comando Legione Carabinieri “Sicilia”.

 

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago