Vittorio Sgarbi a Ciminna visita la mostra dedicata al film “Il Gattopardo”

L’Assessore ai Beni Culturali della regione Sicilia, Vittorio Sgarbi, critico d’arte e scrittore italiano ha visitato la mostra fotografica “Ciminna, il set del Gattopardo in 300 immagini”, promossa da BCsicilia. Su segnalazione del Sindaco Vito Filippo Barone e guidato dal Presidente della sede locale di BCsicilia di Ciminna, Giuseppe Cusmano, e dai soci, Sgarbi ha visitato la mostra esposta nei locali del Polo Museale e dedicata al celebre film capolavoro del regista Luchino Visconti, tratto dall’omonimo romanzo di Tomasi Giuseppe di Lampedusa.
Il critico d’arte è rimasto sorpreso della bellezza delle immagini, lodando il grande lavoro svolto dall’Associazione nel raccogliere tante foto di ottima qualità. Le curiosità dello scrittore sulla costruzione del set e sul perché della scelta del paese da parte di Visconti sono stata appagate dalle dettagliate spiegazioni del Presidente Cusmano. Attraversando i locali veniva raccontato la costruzione del set cinematografico, le scene dell’arrivo delle carrozze della famiglia Salina, il corteo, l’ingresso nella chiesa Madre per il canto del Te Deum, il plebiscito, la caccia, i “fuori scena” della Titanus, con i paramenti e l’argenteria sacra utilizzati durante il celebre “Te Deum”. Durante il percorso sono state descritte le foto che ritraggono l’attore Mario Girotti in arte Terence Hill (nella parte del conte Cavriaghi), accanto all’attrice Lucilla Morlacchi (Carolina, figlia di don Fabrizio).
Vittorio Sgarbi dove aver visitato la mostra si è complimentato con il Presidente ed i partecipanti, che nel frattempo avevano riempito i locali, e ha voluto sottolineare il grande apprezzamento per la mostra scrivendo nel registro dei visitatori: “Anch’io sono di Ciminna”

Nelle foto: Vittorio Sgarbi in visita alla mostra.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago