Sabato 7 e domenica 8 aprile 2018, dalle 10.00 alle 21.00, saranno gli ultimi due giorni per vedere o rivedere l’esposizione Pause In-time di Luca Pantina. A partire dalle 10 del mattino saranno presenti l’artista e la curatrice dell’evento, per una visita guidata, prima della chiusura di una delle mostre ritenute significative, sia per l’artista che per la città di Cefalù. Incalcolabile il gran numero di visitatori e collezionisti -soprattutto stranieri- che hanno presenziato la mostra, apprezzandone sia le opere che l’allestimento curato nei minimi dettagli, secondo un ritmo che lascia spazio alla riflessione, mentre rimanda alla bellezza sobria, elegante e impermanente come segnalano Pantina e la curatrice Liberto.
La prima sezione della mostra -dedicata interamente alla grafica d’arte contemporanea- è stata presentata e resa fruibile presso il Museo Mandralisca. La seconda sezione è stata allestita negli spazi dell’Ottagono S. Caterina, comprendente una ricca e singolare selezione di opere eterogenee.
Le opere visibili nelle due importanti sedi cefaludesi, comprendono un fecondo periodo di studio e ricerca dell’artista madonita, il quale, oramai da diversi anni vive tra L’Italia e la Spagna.
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…