Sabato 7 e domenica 8 aprile 2018, dalle 10.00 alle 21.00, saranno gli ultimi due giorni per vedere o rivedere l’esposizione Pause In-time di Luca Pantina. A partire dalle 10 del mattino saranno presenti l’artista e la curatrice dell’evento, per una visita guidata, prima della chiusura di una delle mostre ritenute significative, sia per l’artista che per la città di Cefalù. Incalcolabile il gran numero di visitatori e collezionisti -soprattutto stranieri- che hanno presenziato la mostra, apprezzandone sia le opere che l’allestimento curato nei minimi dettagli, secondo un ritmo che lascia spazio alla riflessione, mentre rimanda alla bellezza sobria, elegante e impermanente come segnalano Pantina e la curatrice Liberto.
La prima sezione della mostra -dedicata interamente alla grafica d’arte contemporanea- è stata presentata e resa fruibile presso il Museo Mandralisca. La seconda sezione è stata allestita negli spazi dell’Ottagono S. Caterina, comprendente una ricca e singolare selezione di opere eterogenee.
Le opere visibili nelle due importanti sedi cefaludesi, comprendono un fecondo periodo di studio e ricerca dell’artista madonita, il quale, oramai da diversi anni vive tra L’Italia e la Spagna.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…