Termini, riprende il diserbo delle strade della città

Nei giorni scorsi, su impulso dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Giunta, su iniziativa dell’assessore alla Vivibilità, Salvatore Messineo, dopo la lunga pausa invernale ed in concomitanza con l’avvio della bella stagione, sono ripartiti gli interventi di diserbo straordinario della città.
In particolare, in una prima fase si è preferito occuparsi delle vie interessate alle innumerevoli e suggestive manifestazioni religiose organizzate nel periodo pasquale, dalla giornata odierna si è partiti dal centro storico, vero cuore pulsante della città (quartiere Rocchicelle, largo Impallaria, via Annunziata, Barratina, scalinata Santo Padre, via Ostia, via Torino, piazzetta Gorizia, via Bevuto). Particolare attenzione è stata rivolta al caratteristico giardino del museo civico “Baldassare Romano”, sede di svariate e suggestive manifestazioni culturali, nonché di celebrazione di nozze civili.
Come lo scorso anno, l’amministrazione comunale ha potuto usufruire dell’importantissima collaborazione dell’associazione “Amo Termini” che con i suoi volontari, da veri appassionati e innamorati della città di Termini Imerese e della sua storia, hanno contribuito in termini fattivi e determinanti alla restituzione di importanti angoli troppo spesso abbandonati.
Quest’anno, i volontari, saranno affiancati da una squadra di operatori della società Ecologia ed Ambiente coordinati dal signor Carmelo Pusateri dipendente del III settore, guidato dall’architetto Rosario Nicchitta e dal responsabile del Servizio, dottor Donaldo Di Cristofalo, al fine di efficientare al meglio il servizio offerto alla cittadinanza.
Al riguardo l’assessore Salvatore Messineo, ha dichiarato: “Non possiamo che essere grati alle associazioni di volontariato, nella consapevolezza che le difficoltà economiche dell’Ente, molto spesso ci costringono, davvero a fare i salti mortali per tenere un livello di vivibilità degno di questo nome. Nei prossimi giorni continueremo nell’opera di bonifica dell’intero territorio comunale”.
In merito, il sindaco Francesco Giunta ha tenuto a precisare che “in attesa della definizione delle procedure di affidamento alla nuova società che attualmente è subordinata agli esiti delle decisioni del Tar, con alto senso di responsabilità nei confronti dei nostri concittadini, abbiamo ritenuto opportuno avviare sin da subito, con il sopraggiungere della primavera, quegli interventi di bonifica necessari al fine di rendere quanto più accoglienti gli spazi verdi e le aree pubbliche. Intendo associarmi – ha concluso il sindaco – ai sentimenti di gratitudine già espressi dall’assessore Messineo nei confronti delle associazioni e dei competenti uffici comunali”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago