Termini, riprende il diserbo delle strade della città

Nei giorni scorsi, su impulso dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Giunta, su iniziativa dell’assessore alla Vivibilità, Salvatore Messineo, dopo la lunga pausa invernale ed in concomitanza con l’avvio della bella stagione, sono ripartiti gli interventi di diserbo straordinario della città.
In particolare, in una prima fase si è preferito occuparsi delle vie interessate alle innumerevoli e suggestive manifestazioni religiose organizzate nel periodo pasquale, dalla giornata odierna si è partiti dal centro storico, vero cuore pulsante della città (quartiere Rocchicelle, largo Impallaria, via Annunziata, Barratina, scalinata Santo Padre, via Ostia, via Torino, piazzetta Gorizia, via Bevuto). Particolare attenzione è stata rivolta al caratteristico giardino del museo civico “Baldassare Romano”, sede di svariate e suggestive manifestazioni culturali, nonché di celebrazione di nozze civili.
Come lo scorso anno, l’amministrazione comunale ha potuto usufruire dell’importantissima collaborazione dell’associazione “Amo Termini” che con i suoi volontari, da veri appassionati e innamorati della città di Termini Imerese e della sua storia, hanno contribuito in termini fattivi e determinanti alla restituzione di importanti angoli troppo spesso abbandonati.
Quest’anno, i volontari, saranno affiancati da una squadra di operatori della società Ecologia ed Ambiente coordinati dal signor Carmelo Pusateri dipendente del III settore, guidato dall’architetto Rosario Nicchitta e dal responsabile del Servizio, dottor Donaldo Di Cristofalo, al fine di efficientare al meglio il servizio offerto alla cittadinanza.
Al riguardo l’assessore Salvatore Messineo, ha dichiarato: “Non possiamo che essere grati alle associazioni di volontariato, nella consapevolezza che le difficoltà economiche dell’Ente, molto spesso ci costringono, davvero a fare i salti mortali per tenere un livello di vivibilità degno di questo nome. Nei prossimi giorni continueremo nell’opera di bonifica dell’intero territorio comunale”.
In merito, il sindaco Francesco Giunta ha tenuto a precisare che “in attesa della definizione delle procedure di affidamento alla nuova società che attualmente è subordinata agli esiti delle decisioni del Tar, con alto senso di responsabilità nei confronti dei nostri concittadini, abbiamo ritenuto opportuno avviare sin da subito, con il sopraggiungere della primavera, quegli interventi di bonifica necessari al fine di rendere quanto più accoglienti gli spazi verdi e le aree pubbliche. Intendo associarmi – ha concluso il sindaco – ai sentimenti di gratitudine già espressi dall’assessore Messineo nei confronti delle associazioni e dei competenti uffici comunali”.

redazione

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

47 minuti ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

11 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

14 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

17 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

19 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

23 ore ago