Ritratti di Santi a Termini Imerese

Tutto è pronto per il primo appuntamento con i “Ritratti di Santi” a Termini Imerese – a cura del Movimento Ecclesiale Carmelitano – intitolato “La teologia dei Santi”.
L’evento è inserito nel più ampio programma dell’Infiorata Termitana 2018 dedicata, quest’anno, ai Santi ed alle Sante di Dio.
Un’unica tappa quella dei Ritratti che vede impegnata la comunità di Palermo – sabato 14 aprile 2018 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 – nel proporre alla comunità dei fedeli termitani uno dei pilastri della catechesi del Movimento Ecclesiale Carmelitano.
Giunto ormai alla 32° edizione – era il 1986 quando questo percorso ha avuto inizio – i Ritratti di Santi (dedicati alla contemplazione del volto dei santi) curati da Padre Antonio Maria Sicari si è ripetuto in tutti questi anni in diverse città d’Italia e d’Europa: Adro (BS), Alcamo, Arese (MI), Catania, Enna, Firenze, Lecco, Paderno (BS), Palermo, Roè Volciano (BS), Roma, Trento, Treviso, Verona, Bruxelles e Bucarest.
Nato nel 1943, sacerdote dal 1967, P. Antonio Maria Sicari appartiene alla Provincia Veneta dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi, al cui servizio ha svolto l’ufficio di docente per alcuni corsi di teologia dogmatica e di spiritualità (presso lo Studio Teologico Carmelitano di Brescia), come pure il compito di maestro dei novizi e di superiore provinciale. Dal 1981 al 1989 è stato direttore della redazione italiana della rivista “Communio”, continuando anche negli anni successivi a scrivere articoli e saggi.
Nel 1993 P. Antonio Sicari ha fondato il Movimento Ecclesiale Carmelitano – un’esperienza di comunione tra religiosi e laici che, nel rispetto delle reciproche vocazioni, promuove la condivisione delle ricchezze dottrinali dell’antico carisma carmelitano – attualmente diffuso in varie città d’Italia e in nazioni come la Romania, il Belgio, il Libano, la Lettonia, gli Stati Uniti, la Colombia. Consultore della Congregazione per il Clero della Santa Sede dal 2003, P. Sicari ha pubblicato numerose opere di agiografia (quattordici volumi di “Ritratti di Santi”, per un totale di circa 140 profili) e di teologia spirituale ricevendo, nel 2011, il Premio Narducci – in occasione della Festa annuale del quotidiano “Avvenire”.
A far da cornice all’incontro sarà la splendida Chiesa di S. Caterina di Alessandria a Termini Imerese – risalente alla prima metà del quattrocento – le cui pareti interne conservano gelosamente gli affreschi attribuiti ai fratelli Nicolò e Giacomo Graffeoraffiguranti episodi della vita di Santa Caterina con una narrazione disposta su due ordini sovrapposti, separati da un fregio con didascalie in lingua siciliana.
Seducente il programma dell’iniziativa, scandito da una successione di eminenti interventi quali quello di Don Antonio Todaro (arciprete Chiesa Termini Imerese), quello di Antonio Bellingreri (ordinario di Pedagogia generale e sociale presso l’Università degli Studi di Palermo, ricercatore in ambito di Pedagogia fondamentale, Filosofia dell’educazione, Educazione familiare) dal titolo “La Teologia dei Santi”, quello di Carmelo Carollo (Responsabile Comunità di Palermo) dal titolo “La santità è per tutti”, nonché la magistrale lettura del ritratto di Santa Teresa d’Avila a cura di Mimmo Minà (attore, regista e fondatore della Compagnia Teatro d’Arte); modera l’incontro il giornalista e vaticanista Michelangelo Nasca.
“Tanti esseri umani – afferma Carmelo Carollo, responsabile della Comunità palermitana del Movimento Ecclesiale Carmelitano – oggi soffrono perché non ci sono uomini che li sanno ascoltare, li sanno accogliere, li sanno amare per quello che sono. Ci troviamo in una società sempre più liquida e priva di punti di riferimento. Oggi più che mai abbiamo bisogno di punti fermi, di qualcuno che ci guidi e ci consigli. I Santi non sono figure inarrivabili: sono uomini e donne comuni che si sono aperti alla Verità dell’Amore. Con il nostro percorso vogliamo ricollocare i Santi là dove è giusto che siano: in mezzo alla gente, a contatto con il cuore di ogni uomo, per sostenerlo e guidarlo verso la gioia, l’Amore, l’accoglienza del prossimo, la felicità e la santità”.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

3 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

5 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

15 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

18 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

21 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

23 ore ago