Tutto pronto per la quarta Sagra del Cinghiale di Pollina. L’otto aprile sarà una piacevole e gustosa giornata dedicata allavisita dell’incantevole centro storico di Pollina, per ammirarne le sue bellezze storico-artistiche e conoscere i mille modi di cucinare il cinghiale. Sono previsti itinerari alla scoperta della storia di Pollina, tra miti e leggende, passeggiate per i vicoli del paese, degustando “cudduruni” e “cagliata” preparati per l’occasione dalle donne pollinesi. Il Museo della Manna è pronto ad accogliervi e farvi rivivere l’unicità della raccolta di un prodotto unico al mondo e nella stessa giornata è prevista l’apertura della Torre delle Stelle, Museo Maurolico, con la nuova gestione di URANIA, l’associazione che gestisce il Parco Astronomico di Villa Filippina a Palermo, con tante importanti novità nella prossima stagione. E’ possibile visionare il programma completo della sagra su: www.visitpollina.com/4-sagra-del-cinghiale-pollina/
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…