Ispirò il maresciallo Rocca, promosso “ufficiale” il luogotenente Belligno

Promosso “ufficiale” dell’Arma dei Carabinieri il luogotenente che ispirò i racconti del maresciallo Rocca. E’ la storia di Giuseppe Belligno, 52 anni, per oltre venti comandante della stazione di Laurino; dal 2010 in servizio in Sicilia, al comando del nucleo operativo di Petralia Sottana, in provincia di Palermo. Fu lui negli anni ’90, all’inizio della sua carriera da comandante a Laurino, ad ispirare i racconti del maresciallo Rocca scritti da Franco Marotta (originario di Laurino) e dalla moglie Laura Toscano, autori della celebre fiction di Rai uno.

La serie, ambientata a Viterbo, narrava le indagini del maresciallo aiutante Giovanni Rocca alle prese con i più svariati crimini che assediavano la città. Il maresciallo Rocca ha fin da subito ottenuto un grande successo di audience, superando i dieci milioni di spettatori. La serie è stata anche elogiata a più riprese dalla critica televisiva che l’ha spesso accostata a grandi serial polizieschi internazionali. Belligno, come il maresciallo Rocca, è sempre stato un militare tutto d’un pezzo, autoritario ma con umanità. Per meriti conquistati sul campo, prima di essere trasferito da Laurino, l’amministrazione comunale volle conferirgli addirittura la cittadinanza onoraria.
Appena arrivato nel Cilento, il militare, sventò una rapina in banca, arrestò spacciatori ed usurai, un professore pedofilo e addirittura un brigadiere dei carabinieri che metteva in atto rapine in tutta Italia. “Un ottimo investigatore, un militare esemplare per l’Arma dei carabinieri” lo definì Laura
Toscano. Non meno significativa l’attività svolta dal neo ufficiale in questi anni in Sicilia dove ha assicurato alla giustizia decine di esponenti della criminalità. Poi qualche giorno fa la nomina a sottotenente dei carabinieri conquistata a seguito di un concorso interno riservato ai sottufficiali più meritevoli. La notizia, naturalmente, ha fatto velocemente il giro del comprensorio cilentano dove il neo ufficiale è molto conosciuto e stimato.

Fonte : Repubblica di Napoli

redazione

Recent Posts

Bollette alle stelle? Ecco perché conviene verificare subito l’ISEE | risparmiare con i bonus luce-gas 2025

Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…

7 ore ago

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

1 giorno ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago