Giuliano Sangiorgi cittadino onorario di Caltanissetta

Giuliano Sangiorgi dal 27 marzo è cittadino onorario di Caltanissetta. Il riconoscimento è stato attribuito al cantante con un evento speciale che si è tenuto il 27 marzo al Teatro Regina Margherita della città sicula.

Il legame con Caltanissetta

Sangiorgi è di Copertino, anche se risiede da anni a Roma. Ma è da sempre legato alla città di Caltanissetta di cui il padre Gianfranco, scomparso nel 2013, era originario: qui i Sangiorgi si recavano, quando Giuliano era piccolo, in occasione delle vacanze di Pasqua per ricongiungersi con la famiglia.

La Pasqua di Sangiorgi

E’ proprio dai riti della Settimana Santa nissena che emerge uno dei ricordi più belli dell’infanzia dell’artista, legati all’affetto per il padre a cui Sangiorgi ha dedicato l’ultimo album dei Negramaro, “Amore che torni”.

Le parole di Giuliano

Sangiorgi ha commentato così il riconoscimento:

Quando mi è stata proposta la cittadinanza onoraria mi sono messo a piangere. Voglio dedicare questo riconoscimento a mio padre che mi ha trasmesso l’amore per questa terra, per la Sicilia, per Caltanissetta e ha saputo portare i valori di questa città dentro la sua famiglia.

L’evento

“Straordinari nisseni. Caltanissetta per Giuliano Sangiorgi”. E’ questo il titolo dell’evento che si è tenuto martedì 27 marzo al Teatro “Regina Margherita”, in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria al cantante e autore dei Negramaro, Giuliano Sangiorgi.

Sotto la regia di Diletta Costanzo si sono esibiti alcuni tra i migliori artisti nisseni in omaggio a Giuliano Sangiorgi.

Amore che torni

Già certificato Disco di Platino, “Amore che Torni” (l’ultimo album dei Negramaro) diventerà un tour negli stadi a partire da giugno. Un tour che riporterà Giuliano Sangiorgi in Sicilia l’8 luglio allo stadio San Filippo di Messina dov’è in programma il concerto dei Negramaro.

“Amore che Torni” è il settimo album di studio della band: un sound unico e riconoscibile, 100% Negramaro, in cui dominano gli arrangiamenti elettronici, ricercatissimi ed eleganti synth analogici e suoni di tastiere e archi.

 

fonte: Buzzmusic

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

45 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

55 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago