Gangi, la Geologia nella Divina commedia

Presso la Sala Polifunzionale del Comune di Gangi,gremita da un pubblico eterogeneo proveniente da tutte le Madonie, si è tenuta la presentazione de “La Geologia nella Divina Commedia”, di Roberto Franco.
L’autore prende per mano il suo lettore e, in compagnia del Dante scienziato, lo conduce alla scoperta dei “versi geologici” della Commedia ed ecco che, improvvisamente, pianure, rupi, vulcani, torrenti, pietre preziose, finanche terremoti, vestono un fascino peculiare e i fenomeni naturali si dispiegano in tutta la loro magnifica potenza.
Ciò che un attimo prima appare come immateriale, etereo, spirituale, come ci si aspetta, peraltro, da un viaggio ultraterreno, diventa, improvvisamente, compiutamente fisico, con un mondo, quello, appunto, della geologia, che si svela piano, rigo dopo rigo fino ad arrivare all’ultimo con la voglia di voler rimanere ancora tra quelle pagine, sia pure per un istante, incantati.
Un testo assai interessante, edito dalla Vertigo, che verrà presentato nelle più autorevoli Fiere internazionali del Libro e già nelle migliori librerie e books store on-line.
Ha introdotto e moderato l’incontro l’avv. Maria Piera Franco, sono intervenuti, oltre a Roberto Franco, il Sindaco di Gangi, Francesco Migliazzo, il Vicesindaco Giuseppe Ferrarello e il Presidente della Società Italiana di Geologia Ambientale sez. Sicilia, Emanuele Doria.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago