CONTROLLI CONGIUNTI DELLA POLIZIA STRADALE E DELLA POLIZIA MUNICIPALE, DURANTE IL PONTE PASQUALE

In ragione del significativo incremento dei flussi di traffico che hanno interessato la viabilità del territorio provinciale e urbano nel periodo delle festività pasquali, nonché in previsione dei ponti festivi del 25 Aprile e del 1° Maggio, è consueto l’impiego delle FF.OO. sul fronte della sicurezza stradale e della prevenzione di fenomeni di incidentalità.
In particolare, la sinergia operativa tra la Sezione Polizia Stradale di Palermo ed il Comando di Polizia Municipale del centro urbano ha prodotto la programmazione dei dispositivi congiunti che, nell’assicurare una maggiore presenza nei punti nevralgici di circolazione, hanno garantito una viabilità a scopo preventivo, tesa a scongiurare eventuali violazioni al C.D.S.-
Nel dettaglio, l’impiego dell’ultimo dispositivo mobile di controllo della velocità in dotazione alla Polizia Stradale (Telelaser TRUCAM), ha consentito la rilevazione del superamento dei limiti di velocità di 26 veicoli ed il ritiro di 6 patenti, a seguito di contestazione immediata.
Le FF.OO. sono state impegnate anche nell’attività di controllo dei conducenti, sul fronte del contrasto alla guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Complessivamente 30 le persone controllate.
Inoltre, i recenti dati del 1° semestre 2018 hanno evidenziato, sul territorio nazionale, un aumento dell’incidentalità complessiva del 6.4%. Il fenomeno, attenzionato a livello territoriale dall’Osservatorio tecnico istituito presso la Prefettura di Palermo, ha evidenziato un ripetuto coinvolgimento in sinistri con esito mortale di motoveicoli, legati anche ai fattori di rischio di maggior frequenza, come l’eccesso di velocità e la distrazione.
La presenza congiunta di Polizia Stradale e Polizia Municipale, nonché l’utilizzo dinamico della postazione di Sala Operativa Mobile (SOM), ha consentito oltre a ciò, la verifica sulle regolari coperture assicurative e di revisione (5 le contestazioni) e, in generale, la rigorosa attuazione di controlli ai veicoli impiegati per il trasporto collettivo di persone, adottati per i collegamenti di linea o nei trasporti turistici.
La predetta attività operativa di controllo si inserisce in una più ampia programmazione di servizi di vigilanza e supervisione, volti ad assicurare una più serena e sicura mobilità ai veicoli e persone sulle strade della viabilità ordinaria, durante le festività pasquali ed in giornate ad alta intensità di traffico.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago