PALERMO E PROVINCIA: CONTROLLI DEI CARABINIERI NEI CENTRI SCOMMESSE, SCATTANO DENUNCE E SEQUESTRI

 

PALERMO E PROVINCIA: CONTROLLI DEI CARABINIERI NEI CENTRI SCOMMESSE, SCATTANO DENUNCE E SEQUESTRI
E’ il risultato di una serie di servizi finalizzati a garantire il rispetto delle norme a tutela del gioco lecito e responsabile disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo, ed effettuati in sinergia con gli ispettori dell’A.A.M.S.

Il primo controllo in ordine temporale, è stato effettuato dai militari della Stazione di Palermo Uditore, che supportati da quelli di San Filippo Neri e Falde, hanno scoperto che in un internet point in zona Uditore, il titolare L.B.r. palermitano classe 1970, raccoglieva scommesse senza avere la prevista licenza. L’attrezzatura è stata sequestrata ed il titolare deferito in stato di libertà ai sensi dell’art.4 L.401/89 (esercizio abusivo di attività di gioco o scommessa).

Nel secondo caso, gli uomini delle Stazioni Carabinieri di Falde ed Uditore, hanno deferito in stato di libertà, F.l. palermitano classe 1974 ai sensi dell’art.4 L.401/89  e per omessa esposizione della tabella dei giochi proibiti. La sala giochi zona via Pitré, era gestita senza autorizzazione ed in maniera illegale, raccogliendo puntate su bookmaker proibito. Il locale è stato sottoposto a sequestro. Sono state contestate inoltre violazioni amministrative per: assenza di materiale informativo sul rischio di dipendenza dai giochi con vincita in denaro (€ 50.000), raccolta scommesse per eventi non compresi nel palinsesto (€ 16.666) e altri illeciti di settore, in fase di calcolo e verifica.

A Terrasini i Carabinieri della locale Stazione a seguito dell’accesso presso un esercizio commerciale in via Vittorio Emanuele, hanno deferito in stato di libertà C.v. palermitana classe 1985, in qualità di titolare e A.n. palermitano classe 1956, quale dipendente, perché svolgevano attività di raccolta scommesse all’interno dell’esercizio commerciale, eseguite attraverso siti europei non autorizzati, in totale assenza di autorizzazioni (art.4 L.401/89 e 88 TULPS) con il sequestro dei locali e dei macchinari.

Infine a Ficarazzi, i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà S.s.  nato negli U.S.A., classe 19 72, titolare di un centro scommesse piazza Sant’Atanasio per: esercizio abusivo di attività di gioco o scommessa in assenza dell’autorizzazione (art.4 L.401/89 e 88 TULPS), ai sensi dell’art. 7  comma 8° d. l. 158/2012  (accesso a minori in sale dedicate alla raccolta di scommesse). art. 1 comma 644 lett. H L. 190/2104 (raccolta scommesse non inserite nel palinsesto). Contestate violazioni amministrative da: € 6.666,67 per

presenza di minori all’interno di sala dedicata alla raccolta di scommesse su eventi sportivi, ippici e non sportivi e € 16.666 per raccolta scommesse per eventi non compresi nel palinsesto. Anche in questo caso, il locale e le apparecchiature sono state sottoposte a sequestro.

 

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

14 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

20 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago